Consumo del suolo

Tra il 2006 e il 2022 sono 1.183 gli ettari di suolo consumato in provincia di Cremona che corrispondono ad un incremento della superficie coperta del +6,8%. Un aumento che, in percentuale, è il più elevato in Lombardia precedendo di misura Lodi (6,7%), Bergamo (6,4%), Brescia e Mantova (6,3%). È quanto emerge dai dati contenuti nel rapporto 2023 dell’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Tra il 2006 e il 2022 la percentuale della superficie consumata, media provinciale, sale dal 9,8% al 10,5%, con un incremento di 0,7 punti. In ettari si passa dai 17.415 ettari coperti nel 2006 ai 18.589 ha del 2022, su una superficie comunale di 177.100 ha.