Comune di
Ostiano

Amministrazione attuale

Sindaco

Canzio Posio

Canzio Posio

Consiglio comunale

Maggioranza

Livia Feroldi

Nicola Posio

Diego Storti

Riccardo Nava

Angela Migliorati

Manuel Gelmini

Michele Galli

Minoranza

Alessandro Lanfranchi

Marta Zorza

Lorenzo Locatelli

Risultati elezioni comunali

Votanti: 1479 su 2204 (67,11%)
Sezioni pervenute: 3 su 3
Dati aggiornati alle ore 17:02 del 10/06/2024
Fonte dati: Ministero dell'Interno

POSIO CANZIO

44,70% (632 voti)

  • ALLEANZA PER USTIA'
    ALLEANZA PER USTIA'
    44,70% (632 voti)

LANFRANCHI ALESSANDRO

32,60% (461 voti)

  • UNITI PER OSTIANO
    UNITI PER OSTIANO
    32,60% (461 voti)

LOCATELLI LORENZO

22,70% (321 voti)

  • INSIEME PER OSTIANO
    INSIEME PER OSTIANO
    22,70% (321 voti)
Ostiano

Ostiano, centro abitato sorto sopra un terrazzamento sulla sponda sinistra dell’Oglio, fu fin dal medioevo un borgo fortificato e munito di castello. Aveva infatti notevole valore e importanza per via della sua posizione strategica, a difesa dei confini del territorio cremonese lungo questo fiume. Il castello, posto su una leggera altura nel centro del paese, venne trasformato nel 1519 da Ludovico Gonzaga.

Il complesso fortificato andò poi in gran parte in rovina nei secoli successivi e oggi sono riconoscibili due brevi tratti di cortina con tracce di finestre arcuate; la torre sull’ingresso settentrionale, modificata dall’aggiunta di una cella campanaria e di un orologio; una torretta circolare sporgente in corrispondenza dell’angolo nordorientale.

Nel Cinqucento venne costruita una sinagoga, oggi scomparsa, mentre è ancora  visitabile il cimitero ebraico. Le murature e le lapidi sono state ripulite e catalogate da Giuseppe Minera, che tuttora cura e custodisce con dedizione questo luogo. Il cimitero conta oggi 41 lapidi marmoree ed una in ferro battuto che coprono un arco temporale dal 1812 al 1943), la maggior parte delle quali reca la doppia iscrizione ebraico-italiano.

Ricerca il Comune

Cerca il tuo comune e scopri i dati principali