Comune di
Cicognolo

Amministrazione attuale

Sindaco

Angelo Bergamaschi

Angelo Bergamaschi

Sindaco

Consiglio comunale

Maggioranza

Angela Gobbi

Luca Barbieri

Beatrice Sartori

Simone Cè

Ganfranco Zelioli

Marco Quarantani

Fabiano Cavalieri

Minoranza

Alberto Ferrari

Giuseppina Carruba

Cesterino Caselani

Risultati elezioni comunali

Votanti: 537 su 754 (71,22%)
Sezioni pervenute: 1 su 1
Dati aggiornati alle ore 16:55 del 10/06/2024
Fonte dati: Ministero dell'Interno

BERGAMASCHI ANGELO

52,10% (273 voti)

  • UNITI PER VOI
    UNITI PER VOI
    52,10% (273 voti)

FERRARI ALBERTO

37,98% (199 voti)

  • INSIEME PER CICOGNOLO
    INSIEME PER CICOGNOLO
    37,98% (199 voti)

CUEL DANIELA

9,92% (52 voti)

  • NESSUNO ESCLUSO
    NESSUNO ESCLUSO
    9,92% (52 voti)
Cicognolo

Cicognolo sorge sulla via Mantova. Secondo la tradizione il toponimo deriverebbe dalla presenza in questa zona, un tempo paludosa, di cicogne e di altri trampolieri. Ma l’ipotesi più plausibile sembra essere quella della derivazione dal termine romano “ciconia” che, oltre al volatile, indica anche il “mazzacavallo” per attingere l’acqua dai pozzi. La sua origine è piuttosto antica, anche se non è documentata con precisione. Nonostante questo si può ritenere che il borgo fosse non solo abitato, ma anche fortificato già intorno al X secolo. Il paese, noto come Calianum, nel XII secolo fu sotto la giurisdizione del monastero di San Giovanni della Pipia cui si avvicendò Buoso da Dovara, seguito dalla Chiesa cremonese. La principale opera di architettura civile è il castello di Cicognolo, le cui origini sono databili al XIV secolo. Della struttura originaria non rimangono tuttavia tracce: l’edificio attuale è il risultato di una ristrutturazione neogotica, operata nel 1839 su progetto di Luigi Voghera.

Ricerca il Comune

Cerca il tuo comune e scopri i dati principali