Cronaca

Provincia di Cremona: potenziato
l’accesso ai servizi digitali

Si è concluso positivamente, con la piena operatività e la liquidazione del finanziamento previsto, l’iter del primo dei progetti presentati dalla Provincia di Cremona nell’ambito del Piano Nazione di Ripresa e Resilienza. L’amministrazione ha potenziato e ampliato l’accesso ai suoi servizi digitali, che da oggi sono fruibili non solo tramite SPID, ma anche attraverso la carta di identità elettronica: una possibilità in più di utilizzare i canali digitali dell’Ente anche per chi non sia in possesso di credenziali SPID.

Il progetto “M1C1 Inv. 1.4: Estensione dell’utilizzo delle piattaforme d’identità digitali – SPID e CIE” è stato interamente realizzato e concluso con risorse interne del personale del Servizio Sistemi Informativi e ha ottenuto il massimo finanziamento previsto (14.000 euro) per quello che è l’unico bando PNRR per la digitalizzazione accessibile agli enti provinciali.

I servizi accessibili da oggi con la carta di identità elettronica riguardano le aree:

• LAVORO (offerte dai CPI, Sistema INTEgrato dei Servizi per l’Impiego, elenco provinciale baby sitter)

• POLIZIA LOCALE (visualizzazione verbali)

• STATISTICA (banca dati statistiche demografiche)

• STRADE e VIABILITÀ (pratiche trasporti eccezionali)

• TERRITORIO PROTEZIONE CIVILE E SIT (geoportale catastale, portale cartografico provinciale).

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...