Cronaca

Il Po in crescita lenta a Cremona
Verso la prima soglia di criticità

Nelle sezioni più occidentali dell’asta del Po (tratto piemontese e pavese) il colmo di piena è transitato nella giornata di ieri con valori di criticità ordinaria (colore giallo) e allo stato attuale i livelli sono ridiscesi sotto le soglie di criticità. A Piacenza il colmo è transitato nel corso della mattinata di oggi, sempre con valori al di sopra della soglia 1 di criticità (ordinaria, colore giallo). Il livello raggiunto è stato di m. 5.54 sullo zero idrometrico.

Nel Delta permane un livello di criticità ordinaria (colore giallo).

Nel tratto da Piacenza alla foce si prevedono prevalentemente, nelle prossime 24 ore, livelli sopra la soglia 1 di criticità (ordinaria, colore giallo) seppure in alcune sezioni del medio Po potrebbero verificarsi valori inferiori. Si stima in ogni caso che la criticità ordinaria (colore giallo) permanga nel tratto tra Boretto e la foce – e quindi anche nel Delta – anche per le prossime 48 ore.

In particolare a Cremona, il livello all’idrometro sotto il ponte in ferro ha raggiunto 1,33 m (criticità ordinaria a 2,20) a mezzogiorno.

La piena può interessare le aree golenali. In generale, è richiesta prudenza nell’avvicinarsi alle zone interessate dall’evento. gbiagi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...