Cronaca

L'ex giudice Salvini diventa
avvocato. E torna a Cremona

L’ex giudice Guido Salvini, 70 anni, da poco in pensione, diventa avvocato, e oggi ha giurato davanti al Consiglio dell’Ordine degli avvocati per l’iscrizione all’Albo di Cremona. La stessa città dove dal 2010 al 2015 è stato giudice per l’udienza preliminare e giudice del dibattimento, occupandosi di casi importanti: dalla maxi inchiesta sul calcio scommesse al processo Tamoil, al caso di Arianna Zardi, la ragazza di 25 anni di Casalmaggiore trovata morta sotto un ponticello a Torricella del Pizzo il 2 ottobre del 2001. Era stato proprio il magistrato milanese a far riaprire l’inchiesta.

Entrato in magistratura nel 1982, si è occupato di inchieste sul terrorismo rosso e nero (la colonna milanese delle Br, i Nar, Prima linea, Autonomia operaia). Alla fine degli anni Ottanta ha riaperto l’istruttoria sulla strage di piazza Fontana, arrivando a dimostrare la responsabilità del movimento eversivo neofascista Ordine Nuovo. Più recentemente si è occupato di terrorismo internazionale e poi a Cremona dell’indagine sul calcio scommesse. Tornato a Milano, è stato impegnato in inchieste sulle mafie al nord, ha presieduto uno dei processi a Fabrizio Corona e ha coordinato le indagini riguardanti fenomeni sociali, come le curve ultrà e i ‘trapper’. È stato consulente delle commissioni parlamentari sulle stragi e sul sequestro Moro, e attualmente lo è della Commissione Antimafia.

Sara Pizzorni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...