Cronaca

Diocesi di Cremona in festa:
ordinati quattro nuovi Diaconi

Quattro nuovi diaconi per la Diocesi di Cremona. La cerimonia di ordinazione, celebrata dal vescovo Antonio Napolioni, si è svolta nel pomeriggio di domenica 18 settembre, nel Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio. “Oggi si decide chi siete. Con l’ordinazione presbiterale si vedrà cosa farete”: questa l’esortazione del presule ai nuovi ministri del Vangelo.

Il rito, che ha avuto luogo nel cortile, ha dunque aperto il nuovo anno pastorale con il consueto pellegrinaggio diocesano e ha celebrato l’ingresso nel clero diocesano dei nuovi diaconi: Andrea Bani, della parrocchia “S. Vittore martire” in Agnadello, Claudio Mario Bressani, della parrocchia “Ss. Fermo e Rustico martiri” in Caravaggio, Alex Malfasi, della parrocchia “Ss. Filippo e Giacomo apostoli” in Castelleone, e Jacopo Mariotti, della parrocchia “Cristo Re” in Cremona. I quattro giovani sono stati presentati al vescovo da don Marco D’Agostino, rettore del seminario vescovile di Cremona. Insieme a lui, anche il vescovo emerito Dante Lafranconi, i sacerdoti delle parrocchie d’origine degli ordinandi, e una foltissima rappresentanza del clero cremonese, ha concelebrato il rito.

Da sempre l’occasione del pellegrinaggio diocesano è un momento di preghiera e condivisione per numerosi fedeli provenienti da tutto il territorio. Tanti i pellegrini provenienti dalle comunità parrocchiali della diocesi che hanno visto nascere, e successivamente hanno accompagnato, il percorso di risposta dei quattro nuovi diaconi, prima di prepararsi ad accoglierli nuovamente come ministri del Vangelo. A guidare nel canto un’assemblea estremamente partecipe ed entusiasta è stata l’unione corale «Don Domenico Vecchi», diretta dal maestro Roberto Grazioli.

Al termine della celebrazione, poi, i nuovi diaconi hanno condiviso, insieme al vescovo, un particolare momento di preghiera di fronte al Sacro Speco, per mettere nuovamente la loro vita nelle mani del Signore ed affidarsi all’intercessione di Santa Maria del Fonte.

Come profondo gesto di gratitudine nei confronti della Madre del Signore, mons. Napolioni ha infine indetto un particolare momento di preghiera presso il Santuario, che si terrà il 26 di ogni mese, alla sera, in memoria del giorno dell’apparizione di Maria a Giannetta.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...