Cronaca

27 aprile, a Bagnara ricordato l'eccidio dei Vigili del Fuoco

Commemorati ieri mattina 27 Aprile, dopo la santa messa celebrata dal parroco di Bonemerse don Bardelli,  i martiri di Bagnara, in ricordo dell’eccidio avvenuto il 27 aprile 1945 ai danni di un distaccamento dei Vigili del Fuoco. In quell’occasione un contingente di tedeschi in ritirata, ormai allo sbando, cattura e fucila quattro Vigili del Fuoco – Domenico Aguzzi (35 anni), Guido Azzali (39), Odoardo Cerani (42) e Luigi Rusinenti (19) – e due civili, Giovanni Vaiani (52) e Ivan Mondani (16). Una crudele rappresaglia anche perché erano tutti disarmati: i vigili del fuoco si trovavano a Bagnara in missione civile e di pace per prestare soccorso alle persone in difficoltà.
La manifestazione si è conclusa con un rinfresco offerto dal centro sociale AUP di Bagnara diretto dalla presidente Jones Savoldi, coadiuvata dal prezioso ed indispensabile contributo dei volontari del centro.
Erano presenti  il comandante dei Vigili del Fuoco Fiorello, il consigliere provinciale Rosolino Azzali, il sindaco di Cremona Galimberti, una  rappresentanza dell’ANPI,  il sergente trombettiere della caserma Col di lana e un folto pubblico di oltre 80 persone.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...