Cronaca

“Rapporto Carelli” su Sky Tg24 Pioggia di sms di “in bocca al lupo” da Crema e Cremona

“Emozionato? Quel che serve. Ma abbiamo preparato tutto molto bene. Sarà un talk show molto ritmico, con filmati e interventi. Senza litigi in studio, la gente è stufa di litigi. Comincerò con Di Pietro e parleremo dell’avvio del governo Monti. Ma prossimamente verrà pure Silvio Berlusconi, ce l’ha promesso”.

Il cremasco Emilio Carelli è già negli studi  romani di Sky per il debutto del primo, atteso, talk show del canale satellitare (5 milioni di abbonati). prIl programma andrà in onda ogni martedi e mercoledi alle 20.35 proprio su Sky Tg 24 (con repliche su Sky Tg 24 Eventi e su Cielo). Stasera, mercoledi, è il debutto.

Da Cremona e Crema “piovono” Sms di “in bocca al lupo”. Ammette Carelli:” Sì’, ne stanno arrivando tanti Mi fa piacere, naturalmente”.

Emilio Carelli è molto legato alla sua terra. Nella Pieve di San Martino a Palazzo Pignano (celebrante don Benedetto Tommaseo) hanno ricevuto il battesimo, il 30 maggio 2009, i figli Giulia e Attilio, gemelli.

Fondatore e direttore  del primo canale “all news” in Italia (giugno 2003), Carelli – laureato alla Cattolica di Milano (1975)  in Lettere Moderne con specializzazione in Comunicazioni di massa –  ha iniziato la sua brillante carriera giornalistica nel 1980 in Fininvest diventando nel 1989 vice direttore dei servizi giornalistici. Poi l’approdo a Sky (pur mantenendo la cattedra all’Università Cattolica di Teoria e tecniche della informazione online).

Ha ricordato lo scorso giugno l’amministratore Tom Mockridge con una “lettera ai colleghi”, inviata in occasione del congedo di Carelli dalla direzione del Tg24:”Credo si possa affermare con certezza che Sky Tg24 rappresenta da anni in Italia un esempio di eccellente giornalismo indipendente” e che “Emilio Carelli ha avuto un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi. Emilio otto anni fa ha compiuto una scelta coraggiosa decidendo di mettere il suo straordinario bagaglio professionale a disposizione di un nascente servizio televisivo di informazione (…) In questi anni è stato il regista di tutte le attività della redazione, sempre all’insegna dell’indipendenza e della obiettività (…)Tornerà in video con un talk serale di approfondimento politico sul canale all news”.

Promessa mantenuta.

Un anno fa Carelli è stato invitato ad Hiroshima a moderare il meeting tra alcuni Nobel per la pace nel 65esimo della bomba atomica lanciata dagli americani sulla città giapponese. Un invito che è valso a Carelli una notorietà internazionale. Ora il rientro in studio per analizzare questo difficile momento politico, sociale, economico. Dice:” “Sarà un talk show di un’ora, asciutto e ricco, , come avviene negli Stati Uniti. Poi avremo i sondaggi  Digis in tempo reale.  In ogni puntata verificheremo per chi voterebbero oggi gli italiani. Cercheremo anche di capire come ci vedono all’estero. Crema? E’ sempre nel mio cuore. Archiviate queste puntate, tornerò a riposarmi a Crema”.

Enrico Pirondini

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...