Eventi

“Per la notte più lunga che ci sia” L’Associazione Franco Agostino al Cittanova su Santa Lucia

L’Assessorato alle Politiche Educative e della Famiglia in collaborazione con l’Associazione Franco Agostino Teatro Festival presenta lo spettacolo di animazione “Per la notte più lunga che ci sia”, in scena domenica 11 dicembre 2011 (ore 15.45) a Palazzo Cittanova. Un racconto dal sapore antico, la semplicità di una stalla, di un letto di paglia e il ricordo di com’era una volta la notte di Santa Lucia, ma anche il potere della fantasia, evocato dall’esibizione di acrobati, giocolieri e ombre in movimento.

Anche quest’anno l’Assessorato alle Politiche Educative e della Famiglia del Comune di Cremona e l’associazione culturale Franco Agostino Teatro Festival, in occasione della Festa di Santa Lucia, regalano alla città e ai bambini di Cremona uno spettacolo speciale, gratuito e aperto a tutti. Si intitola “Per la notte più lunga che ci sia” ed è il frutto del lavoro delle compagnie teatrali Eden Ironique, di Crema, e Isabelleilcapriolo, di Bergamo. Un viaggio immaginario nel tempo e nello spazio per raccontare una notte di Santa Lucia diversa dal solito, più magica e sorprendente, che andrà in scena a Palazzo Cittanova domenica 11 dicembre.

“Il Comune di Cremona – afferma l’Assessore Jane Alquati – crede molto nel valore e nella continuità di progetti come questo, volti alla riscoperta del territorio e della nostra identità culturale. Lo spettacolo di Santa Lucia, organizzato grazie all’ormai consolidata collaborazione con l’associazione Franco Agostino Teatro Festival, va proprio in questa direzione. Sarà un momento prezioso per tutta la comunità, un’offerta qualificata di intrattenimento e cultura che permetterà a grandi e piccoli di conoscere e riscoprire le tradizioni che appartengono al nostro passato e vanno sempre più tutelate e valorizzate.”

“Per la notte più lunga che ci sia” emozionerà e coinvolgerà gli spettatori, li farà riflettere ma anche divertire. Da un lato, infatti, la forza della parola, attraverso l’intimità di un racconto e la magia del teatro di figura con ombre in movimento, condurrà alla scoperta dei luoghi, della saggezza e delle atmosfere del passato. Dall’altro il fascino delle arti circensi, con acrobazie e giocolerie, proporrà una vera e propria avventura fantastica con Santa Lucia, che coinvolgerà i bambini in una sorta di caccia al tesoro alla ricerca delle letterine perdute.

“Siamo orgogliosi e felici della collaborazione che da qualche anno ormai portiamo avanti con il Comune di Cremona – dice Gloria Angelotti, Presidente del Franco Agostino Teatro Festival –. Una sinergia e una comunione di intenti che ci permette di continuare, grazie alle molteplici sfaccettature del linguaggio teatrale, il nostro viaggio attraverso le tradizioni locali per promuovere tra i più giovani la riscoperta dei valori di un tempo. Ringraziamo quindi l’amministrazione comunale e in particolare l’Assessore Jane Alquati che ha confermato la fiducia nella nostra associazione permettendoci di coinvolgere i bimbi con un nuovo spettacolo”.

Un evento speciale, che verrà replicato e ampliato in via esclusiva per le scuole primarie di Cremona lunedì 12 dicembre, sempre a Palazzo Cittanova. Le classi prime potranno prenotare la loro partecipazione per assistere ai due spettacoli che, insieme, hanno dato vita a “Per la notte più lunga che ci sia”, portati in scena dalle compagnie Eden Ironique ed Isabelleilcapriolo.

 

Domenica 11 dicembre – ore 15,45 per famiglie, bambini e adulti
Lunedì 12 dicembre – dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
(riservato alle scuole primarie su prenotazione)

Ingresso libero e gratuito

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...