Politica

Consiglio deserto Botta e risposta Carpani-AgazziLa Lega si prepara alle primarie

In vista della nuova convocazione di oggi per le 16, prosegue via facebook il botta risposta sul Consiglio Provinciale andato deserto giovedì pomeriggio. Commenta via facebook l’ex vicesegretario provinciale  Lega Nord  Alessandro Carpani: “Alla prima occasione i consiglieri del Nuovo centrodestra abbandonano il loro Presidente (Salini del Nuovo Centrodestra). Della Lega presenti 7/8, di Forza Italia e Ncd 5/10. Una banda di consiglieri inadeguati e irresponsabili che dovrebbero dimettersi, come minimo… A casa subito, orgoglioso dei miei consiglieri!”. Gli risponde Antonio Agazzi: “Dovresti essere più preciso ed evidenziare che i Consiglieri Provinciali che hanno aderito a Forza Italia (Agazzi, Ghidotti, Rossi, Bertusi) erano tutti presenti; eccezion fatta per il Capo Gruppo, Gabriele Gallina, ricoverato in Ospedale a Crema. Gli assenti erano: Malvezzi, Benzoni, Losio, Doldi, con Zaghen arrivato in ritardo come il Vostro Gelmini e come il Vostro Zanisi, giunto fuori tempo massimo. Quindi la responsabilità è tutta in capo a coloro che, con Salini, sono confluiti nel Nuovo Centro Destra”.

Se sul piano provinciale almeno un dialogo esiste tra Lega Nord ed ex Pdl, a livello comunale la situazione è sempre di rottura. La pregiudiziale è  la candidatura del sindaco Oreste Perri, invisa alla Lega che sta costruendo una propria rete di alleati a sostegno di un candidato sindaco alternativo  (probabilmente Alessandro Zagni). La presentazione di questa candidatura unitaria sarebbe dovuta avvenire in queste ore, invece è slittata. La Lega del resto in questo week end è impegnata su un altro fonte, quello delle primarie nazionali per il segretario. Le due opzioni sono Matteo Salvini e Umberto Bossi, gli unici, tra i cinque candidati iniziali, che hanno ottenuto un numero sufficiente di firme a sostegno. Le operazioni di voto a Cremona si svolgeranno dalle 9 alle 17 presso la sede di via Araldi Erizzo e lo spoglio avverrà subito dopo.  La proclamazione del vincitore avverrà poi il 15 dicembre durante il congresso al Lingotto di Torino. Praticamente scontata la vittoria di Salvini, già europarlamentare, che nel circondario cremonese può contare su una roccaforte di sostenitori. La segreteria  provinciale, commissariata, vede infatti un ex vicepresidente molto attivo a favore di Salvini come Alessandro Carpani, lo stesso che sta tessendo la tela delle alleanze attorno al Carroccio per le amministrative del capoluogo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...