Cronaca

Registro tumori, il Pd chiede al sindaco approfondimenti

Registro tumori. In un’interrogazione a risposta orale, Maura Ruggeri, capogruppo Pd, e Alessia Manfredini, consigliere comunale Pd, chiedono di fare il punto e di promuovere un approfondimento aperto alla cittadinanza. Dopo l’avvio del Registro Tumori e l’accreditamento alla Airtum (Associazione Italiana dei Registro dei Tumori) il 20 marzo 2013, si chiede al sindaco Perri (titolare e responsabile delle politiche di promozione della salute dei cittadini) un aggiornamento sullo stato dell’arte del registro dei tumori e di promuovere un approfondimento di informazione aperto alla cittadinanza con la presenza dei responsabili dell’Asl.

Di seguito il testo dell’interrogazione:

Premesso che

dopo molte e ripetute sollecitazioni è stato avviato dalla ASL di Cremona nel 2010 il Registro Tumori della Provincia, strumento indispensabile per poter sorvegliare l’andamento della patologia oncologica nel nostro territorio che risulta per alcuni tipi di neoplasie con una mortalità al di sopra della media nazionale

l’attività svolta dal servizio costituito dall’ASL  ha consentito il 20 marzo 2013 l’accreditamento alla Associazione Italiana dei Registro dei Tumori (AIRTUM)

ricordato che

gli obiettivi del Registro Tumori sono: raccogliere, elaborare e divulgare in modo sistematico e tempestivo le informazioni su incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza di tutti i casi di tumore maligno che insorgono nella popolazione della provincia di Cremona, produrre dati individuali di elevata qualità, utilizzabili per studi specifici clinici ed epidemiologici, offrire informazioni utili all’analisi, alla programmazione e valutazione per le campagne di prevenzione e diagnosi precoce, collaborare con le aziende del territorio e attivare dei percorsi diagnostici-terapeutici;

richiamato che

tra i progetti annunciati vi era la pubblicazione di un manuale di indicatori specifici dei percorsi diagnostico terapeutici per il tumore alla mammella e successivamente l’individuazione di indicatori specifici dei percorsi diagnostico terapeutici per i tumori del colon-retto, della prostata e del polmone

valutato che

Sul sito dell’ASL sono riportati molti dati, ma che il lavoro è complesso e richiede per avere indicazioni e risposte l’acquisizione e l’elaborazione di ulteriori dati

Considerato che

il Sindaco è titolare e responsabile delle politiche di promozione della salute dei cittadini

S’interroga

-a riferire sullo stato dell’arte del Registro Tumori
-a riferire se il personale dedicato al servizio è sufficiente per una piena operatività, in considerazione dell’importanza di ottenere alcune indicazioni in tempi il più possibile brevi
-a riferire se il servizio è in grado e in che tempi di soddisfare i criteri di accreditamento all’International Agency for Research on Cancer (IARC)
-a promuovere un approfondimento di informazione aperto alla cittadinanza sul Registro tumori con la presenza dei responsabili dell’Asl

Maura Ruggeri
Alessia Manfredini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...