Cronaca

Banco Elementare: torna raccolta
benefica di materiale scolastico

Anche quest’anno l’Anap Cremona, Associazione Nazionale Anziani Pensionati, che fa capo a Confartigianato, in collaborazione con il Centro Commerciale Cremona Po, sta organizzato il Banco Elementare, iniziativa benefica di raccolta di materiale didattico, che verrà donato ad alcune scuole e realtà scolastiche del nostro territorio.

Inserita nell’intenso programma che la Giunta esecutiva di Anap ha messo a punto per il 2025, vuole essere un atto piccolo, ma concreto, di solidarietà volto a sostenere il mondo della scuola in momenti di grande difficoltà economica ed un atto di sensibilizzazione della cittadinanza e delle istituzioni verso una grave carenza culturale, prima ancora che materiale, dei nostri tempi.

Vuole essere anche un momento formativo e di coinvolgimento dei piccoli studenti che per “meritarsi” il dono dovranno impegnarsi affiancando i volontari dell’associazione nella raccolta del materiale didattico.

A questo proposito Alceste Bartoletti e Palmiro Fanti, presidente e vice presidente di Anap, accompagnati dal direttore del Centro Commerciale Cremona Po, Fabio Zanelli, hanno incontrato i bambini della quinta A della scuola primaria Canossa di Cremona, una delle scuole che hanno aderito al progetto, per illustrare l’importante iniziativa benefica e per prepararli al compito che saranno chiamati a svolgere.

La scuola, che ha sede presso il Seminario Vescovile, è gestita dalla Cooperativa Cittanova ed è in rete con le altre scuole diocesane di Soresina, Castelleone, Castelverde e Casalmaggiore; si connota come paritaria diocesana di servizio pubblico, espressione educativa della Chiesa di Cremona nei confronti dei bambini e dei ragazzi, ed è inserita pienamente nel contesto territoriale.

Il Banco Elementare, iniziativa che ha ottenuto il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, sarà presente nella galleria del Centro Commerciale Cremona Po, sabato 10 e sabato 17 maggio, dalle ore 10 alle 19, con i volontari di Anap e i bambini delle scuole coinvolte, che inviteranno i clienti ad un piccolo gesto di solidarietà: l’acquisto di materiale didattico, contribuendo in questo modo ad aiutare le scuole del nostro territorio, spesso in difficoltà nel portare avanti la loro azione educativa.

Nei prossimi giorni i dirigenti di Anap Cremona incontreranno i bambini delle altre scuole primarie interessate a collaborare al progetto.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...