Cronaca

Decreto sicurezza: tre giorni di
astensione dalle udienze penali

La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane ha proclamato l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 5, 6 e 7 maggio 2025, a seguito dell’approvazione del “decreto sicurezza” varato dal Governo e dell’attuale situazione delle carceri.

“Peggio del Ddl sicurezza”, si legge nella delibera, “c’è solo il Decreto sicurezza. La sottrazione dell’iniziativa legislativa alla sua ordinaria sede parlamentare denuncia, ancora una volta, l’abuso della decretazione d’urgenza nella materia penale. Nonostante le annunciate modifiche, restano di fatto tutte le criticità del ‘pacchetto sicurezza’ denunciate dall’Unione delle Camere Penali Italiane relative alla inutile introduzione di nuove ipotesi di reato, ai molteplici, sproporzionati e ingiustificati aumenti di pena, alla introduzione di aggravanti prive di alcun fondamento razionale, alla criminalizzazione della marginalità e del dissenso, e  alla introduzione di nuove ostatività per l’applicazione di misure alternative alla detenzione“.

“L’entrata in vigore di queste discusse norme, violative dei principi costituzionali di proporzionalità, ragionevolezza, offensività e tassatività”, è scritto nella delibera, “non farà altro che aumentare la popolazione carceraria, con ulteriore aggravio del fenomeno del sovraffollamento e con il definitivo collasso di strutture oramai allo stremo, come denunciano i quasi quotidiani suicidi“.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...