Scuole

Talent Scout 2025, premiati i
migliori 20 studenti della Provincia

1 / 7
Foto Sessa

Nella mattinata di venerdì 11 aprile, nella sede di Cremona dell’Associazione Industriali, si è tenuta la finalissima di Talent Scout 2025, giunto alla sua ventunesima edizione. Nel progetto sono state coinvolte le classi quarte degli istituti superiori del territorio della Provincia di Cremona

Durante l’evento sono stati premiati i 20 migliori studenti selezionati attraverso le varie fasi del progetto realizzato dal Gruppo Giovani Industriali e dalla Camera di Commercio Cremona, Mantova e Pavia; anche quest’anno prosegue la collaborazione con Informagiovani del Comune di Cremona che si è occupato, in particolare, di incontri motivazionali e formativi e di supportare gli studenti nell’apprendere le tecniche di redazione di un curriculum vitae.

Gli sponsor storici dell’iniziativa, Banca Cremasca e Mantovana e Credito Padano, hanno messo a disposizione dei vincitori un premio per ciascuno di loro sotto forma di gift card.

L’edizione 2024-2025 vede per la prima volta sponsor di progetto Centro Porsche Bergamo che, a sorpresa, ha voluto premiare gli otto migliori studenti di ciascun istituto aderente al progetto (otto totali).

Il programma della premiazione ha visto gli interventi di interlocutori e partners del progetto: Davide Nicoletti – vicepresidente Gruppo Giovani Industriali di Cremona; Gian Domenico Auricchio – presidente Camera di Commercio Cremona, Mantova e Pavia; Oliviero Sabato – direttore generale Credito Padano; Francesca Romagnoli – vicesindaco e assessore con delega al bilancio, risorse umane, innovazione e quartieri.

Al termine si è tenuto il momento di consegna dei premi e degli attestati agli studenti da parte di Sara Guarneri e Mattia Caleffi in rappresentanza dei Giovani Industriali di Cremona.

Di seguito, l’elenco degli studenti premiati: Bonelli Andrea, Ferrari Matteo e Telò Lorenzo dell’Istituto Torriani di Cremona; Maffini Ruben e Saldi Alice dell’Istituto Einaudi di Cremona; Viccardi Maria Sole e Ceruti Elia dell’Istituto Beata Vergine di Cremona; Sora Michele, Poli Emma, Villa Emma, Capaldo Picuri Sara, Kaur Jaskirt dell’Istituto Ghisleri di Cremona; Corti Alessandro dell’Istituto Stradivari di Cremona; Sara Troglio e Tea Carrari dell’Istituto Manin di Cremona; Bernaki Ikram, Tansini Azzurra e Scartabellati Viola dell’Istituto Pacioli di Crema; Zecchini Aurora e Riccetti Marco dell’istituto Sraffa di Crema.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...