Comune di Cremona aderisce
e promuove Green Food Week

Il Comune di Cremona aderisce alla Green Food Week, unendosi idealmente a una grande tavolata che riunisce mense scolastiche, universitarie, ospedaliere, aziendali, istituti di ricerca, associazioni e medici pediatri, tutti impegnati a fare la propria parte per la salvaguardia dell’ambiente. L’iniziativa, che è promossa da Foodinsider e coinvolge tantissime realtà in tutta Italia, punta a ridurre concretamente l’impatto dell’alimentazione sul clima, poiché, come dimostrano gli studi scientifici, il sistema alimentare è responsabile di oltre un quarto delle emissioni globali di gas serra.
La Green Food Week rappresenta un’opportunità per riscoprire la dieta mediterranea, valorizzando i legumi come protagonisti del pasto, scegliendo cibi stagionali e locali, coltivati con metodi che preservano la fertilità del suolo, come il biologico, per garantire una maggiore qualità e sostenibilità alimentare. Quest’anno l’attenzione non è solo sul cibo a basso impatto ambientale, ma anche sulla prevenzione degli sprechi alimentari che contribuiscono all’8% delle emissioni di CO2 nell’atmosfera.
“Sono quattro anni che il nostro Comune aderisce, insieme a molti altri Comuni italiani, alla Green Food Week. L’obiettivo è sensibilizzare i bambini a prendersi cura del nostro Pianeta, promuovendo uno stile di vita più sostenibile anche attraverso piccole abitudini quotidiane. Grazie a questa iniziativa virtuosa offrire ai bambini un cibo sano e buono non è solo a loro favore ma anche per contribuire alla salute del Pianeta e agli esseri viventi che lo abitano”, dichiara al riguardo l’assessora all’Istruzione Roberta Mozzi.
Nei menù proposti in questi giorni viene privilegiato il consumo di prodotti locali, biologici e alimenti a basso impatto ambientale. La proposta del Comune di Cremona nelle mense scolastiche per giovedì 10 aprile è questo: pinzimonio con salsa rosa alla barbabietola, pasta al farro con ragù di lenticchie, burger di miglio con cime di rapa e semi misti, verdure gratinate, torta marmorizzata green a base vegetale.
L’ampia adesione alla Green Food Week, che lo scorso anno ha coinvolto più di 500.000 pasti delle mense di tutta Italia, dimostra come stia aumentando la sensibilità verso un’alimentazione a basso impatto ambientale, da parte di tutti, Comuni, scuole, università, aziende. Il Comune di Cremona intende contribuire attivamente alla promozione dei valori di sostenibilità e lo fa anche attraverso la ristorazione e, a questo scopo, ha predisposto anche materiale informativo per trovare la ricetta che inquina meno e che piaccia a tutti, utilizzando un linguaggio adeguato ai consumatori.
Come sostengono i promotori, la Green Food Week è un’occasione importante per esserci e contribuire a prendere coscienza del fatto che il clima siamo noi e possiamo scegliere di ridurre l’impronta ambientale insieme a tante persone e in modo conviviale ed etico.