I Concerti della Stauffer: in scena
l'Ensemble Intercontemporain
Cremona presenta il progetto “Boulez100” promosso dall’Accademia Stauffer con il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, che rende omaggio al compositore francese Pierre Boulez nel centenario della nascita.
Palazzo Stauffer ha ospitato questa settimana una residenza artistica per i giovani talenti dell’Accademia tenuta dai musicisti Jeanne Marie Conquere e Diego Tosi (violini), Odile Auboin (viola) e Renaud Déjardin (violoncello), facenti parte dell’Ensemble intercontemporain illustre compagine cameristica fondata proprio da Boulez nel 1976.
Il workshop confluirà in un concerto venerdì alle 20:30 nell’Auditorium G. Arvedi del Museo del Violino, aperto al pubblico con ingresso libero previa prenotazione sulla piattaforma Eventbrite. Articolato il programma, la cui preparazione è una preziosa opportunità formativa per i giovani artisti.
Sempre il 4 aprile è previsto un convegno, dalle ore 10 in aula conferenze a Palazzo Raimondi, intitolato “Pierre Boulez. Centro e assenza” a cura di Gianmario Borio e Ingrid Pustijanac; parteciperanno numerosi ospiti fra cui il musicologo Jean-Louis Leleu.
Il servizio di Federica Priori