Cultura

“Scrittrici resistenti", incontro
su Natalia Ginzburg

Il precedente incontro

Dopo il successo del primo incontro dedicato a Lalla Romano, il 6 marzo alle 18 si riunirà nuovamente alla Libreria del Convegno di Corso Campi il gruppo di lettura Scrittrici resistenti, condotto da Erica Biazzi.

Nel secondo dei quattro appuntamenti si parlerà di Lessico famigliare, il libro di Natalia Ginzburg che nel 1963 ha vinto il Premio Strega, nel quale l’autrice racconta di sé e degli affetti che la circondano dall’infanzia fino all’età adulta.

Attorno a Natalia, a Torino, si avvicendano figure cardinali dell’antifascismo – tra gli altri, il socialista Filippo “Filippèt” Turati, il futuro marito Leone Ginzburg, e l’ecosistema della casa editrice Einaudi.

La penna di Natalia Ginzburg tratteggia personaggi chiave della cultura italiana del Novecento con un velo di ironia, ma soprattutto tanto affetto. «È un libro che scalda il cuore» commenta Erica Biazzi.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...