Palloncini bianchi e lacrime,
l'ultimo saluto a Luca
Leggi anche:
Il papá e la mamma straziati dal dolore, accasciati in lacrime sulla bara del figlio. A Cremona, nella Chiesa ortodossa di via Litta, l’ultimo saluto a Luca Daniele Barba, 14enne morto il 10 febbraio mentre stava facendo educazione fisica con la sua classe dell’Istituto Torriani. Il giovane sorride nella foto scelta dai genitori per l’ultimo saluto ma sono le lacrime e il dolore a essere nel cuore di tutti.
Un rito, celebrato in romeno, che ha riunito la famiglia e tantissimi giovani che, accompagnati anche dai genitori, sono giunti per dire addio al giovane amico, tra canti e preghiere. Uno di loro si è sentito male durante la cerimonia, ed è stato accompagnato fuori dalla chiesa. Le lacrime negli occhi dei presenti, il dolore di una comunità che si è stretta attorno alla famiglia. “Rappresento la comunità pastorale di Sant’Omobono per supportare i genitori in questo immenso dolore” ha detto don Antonio Bandirali, presente insieme alle più alte cariche religiose ortodosse cittadine (padre Lucien e Ciprian) e a don Pierluigi Capelli, insegnante di religione di Luca Daniele Barba “Porto anche la vicinanza del Vescovo di Cremona che è accanto ai genitori e ai famigliari”. Poi le parole del celebrante ortodosso: “Vorrei lasciare un pensiero personale e di tutta la comunità come padre fisico di una bambina” ha detto padre Lucien “Ho sempre davanti agli occhi questa croce che la mamma di Luca da un paio di giorni ha iniziato a portare. Non dimenticatelo mai, lui ci aspetta”.
Era il 10 febbraio quando si è consumata la tragedia all’Istituto Torriani. Luca si è sentito male mentre faceva ginnastica con la sua classe, la 1a C indirizzo Informatica, nella palestra della scuola primaria del quartiere Cambonino, struttura a cui si appoggia l’Iis per le ore di motoria. All’improvviso, mentre la classe stava facendo una staffetta, il 14enne si è accasciato al suolo, sotto lo sguardo spaventato dei compagni di classe.
Immediato l’intervento del professore, che ha cercato di rianimarlo con anche l’ausilio del defibrillatore semiautomatico, in attesa dell’arrivo dei soccorsi, mentre gli studenti sono stati fatti rientrare immediatamente in classe. Ma per lui, non c’è stato nulla da fare.
Presenti al funerale i compagni di classe, che hanno lanciato palloncini bianchi in cielo (appesi ai quali c’erano dei bigliettini di ricordo), la dirigente scolastica Simona Piperno e alcuni insegnanti di Luca, tra cui il professor Cristiano Villaschi. Il feretro di Luca è partito per la Romania.
Federica Bandirali