Economia
Nasce il consiglio della nuova
Camera di Commercio

La sede della Camera di Commercio di Cremona
Con decreto del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, sono stati nominati i componenti del consiglio camerale della nascente Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Cremona, Mantova e Pavia.
Un organo che avrà nelle proprie rappresentanze componenti di associazioni di categoria delle tre province coinvolte, creando di fatto la terza Camera di Commercio lombarda per dimensione. Lunedì 18 novembre è previsto l’insediamento al Centro Congressi Mantova Multicentre.
Per la presidenza il nome più gettonato resta quello del cremonese Gian Domenico Auricchio, presidente di Unioncamere Lombardia.
Questi i componenti del consiglio camerale, suddivisi per settori:
- agricoltura: Marta Sempio, Silvia Garavaglia, Fabio Mantovani;
- artigianato: Iolanda Alfonsi, Lorenzo Capelli, Massimo Rivoltini (Confartigianato Cremona), Marcello Parma (Cna Cremona), Felice Enea Vercesi;
- industria: Carlo Mondini, Gian Domenico Auricchio (Confindustria Cremona), Carlo Beltrami (Ance Cremona), Maria Vittoria Brustia, Chiara Ferrari (Confindustria Cremona), Alberto Cazzani;
- commercio: Luca Arcari (Confcommercio – Fimaa Cremona), Laura Guglia, Renato Scarano, Lorella Soldati, Berlino Tazza (Asvicom Cremona), Gianni Rebecchi;
- cooperative: Fabio Perini;
- turismo: Stefano Anceschi (Confcommercio Cremona), Giovanni Merlino;
- trasporti e spedizioni: Nicola Dall’Argine;
- credito e assicurazioni: Francesco Giroletti (Bcc Cremasca e Mantovana);
- servizi alle imprese: Fabrizio Giannelli, Matteo Grossi, Giuseppe Capellini (Libera Artigiani Crema), Giorgio Liutprandi;
- altri settori: Davide Bisi;
- organizzazioni sindacali: Daniele Soffiati;
- associazione dei consumatori: Lorenzo Galbiati;
- rappresentante dei liberi professionisti: Alberto Righi.
© Riproduzione riservata