Cronaca

Festa dei ciliegi e CR² Sinapsi
serata magica per Occhi Azzurri

Una festa dal tema country chic ha incantato Cremona sabato sera, ripercorrendo la storia della Fondazione Occhi Azzurri e presentando il nuovo Centro CR² Sinapsi, ormai quasi completato. La serata è stata un mix emozionante di musica, ricordi e speranze, arricchita dalle testimonianze di chi ha sostenuto Filippo Ruvioli e il suo progetto, e di coloro che attendono con ansia l’apertura del centro.

Dopo un pomeriggio vivace, animato da giochi e attività ludiche per i bambini e dalla consegna della Borsa di Studio “Silvia Braga”, il parco si è riempito degli ospiti della cena. I partecipanti, divisi in piccoli gruppi, hanno avuto l’opportunità di visitare il centro prima di accomodarsi ai tavoli.

Filippo Ruvioli ha inaugurato la serata raccontando la realizzazione del progetto del centro riabilitativo e ricreativo, destinato a sostenere le famiglie con bambini con disabilità. Alle sue spalle, un video mostrava i momenti salienti della storia di Occhi Azzurri, iniziata con la cena organizzata dalla Compagnia delle Griglie l’8 luglio 2017, come ricordato da Alessandro Corbari, uno dei promotori di quell’evento e di molti altri successivi. Dagli Stati Uniti il saluto del ricercatore Riccardo Sabatini che ha annunciato che presto arriverà a Cremona per visitare CR² Sinapsi.

Durante la cena benefica, preparata da Cascina Moreni, sono state condivise altre testimonianze toccanti. Sabrina Mazzolari ha espresso un commovente ringraziamento a Occhi Azzurri, Augusto Bagnoli ha dedicato un monologo alla famiglia Ruvioli, mentre gli imprenditori Alberto Maggi e Matteo Gosi hanno invitato i presenti a sostenere il progetto. La serata si è conclusa con musica con la performance di Augusto Bagnoli ed Elena Ravelli.

Mentre sullo sfondo cominciava lo spettacolo dei fuochi d’artificio, Elena Ravelli ha emozionato il pubblico cantando “Il mio canto libero“, chiudendo in bellezza la festa.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...