Politica

Elezioni tra centro e periferia:
ecco come hanno votato i cremonesi

E’ Andrea Virgilio il nuovo sindaco di Cremona, che vince per una manciata di voti su Alessandro Portesani. Il primo ha conquistato il 50,37% delle preferenze (13014 voti), il secondo il 49,63%, con 12823 voti. Uno scarto bassissimo, di soli 191 voti.

Ma il primo, vero vincitore, è stato l’astensionismo: al ballottaggio hanno votato soltanto 26278 cittadini su 56.458 aventi diritto, il 46.54%. Questo significa che il 53,46% ha deciso di non esprimere la propria preferenza.

Andando ad analizzare il voto nelle varie zone della città, Portesani ha avuto la prevalenza dei voti in 11 seggi, e Virgilio in 9. Il primo ha vinto soprattutto nei quartieri periferici, mentre quelli più vicini al centro sono stati appannaggio di Virgilio.

Nel dettaglio, Portesani ha avuto la maggioranza dei seggi alla Capra Plasio, al Vacchelli, a Sant’Ambrogio, al Maristella, alla Anna Frank, al Boschetto, al Cascinetto, alla Bianca Maria Visconti, a Bagnara, a San Felice, a Cavatigozzi. La maggioranza dei seggi è invece andata a Virgilio alla Bissolati, alla Stradivari, alla Monteverdi, alla Realdo Colombo, all’Itis, alla Mazzolari, all’azienda speciale, all’ospedale e all’Aporti.

Nei prossimi giorni verrà definita la composizione del consiglio comunale, che vedrà 20 consiglieri alla maggioranza e 11 alla minoranza.

LaBos

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...