Cronaca

Cattaneo: "Direttiva europea clima
impossibile da attuare in Lombardia"

Per Regione Lombardia, “la nuova Direttiva sulla qualità dell’aria imposta dall’Unione Europea per combattere l’inquinamento atmosferico introduce misure eccessivamente rigide che rischiano di soffocare il sistema economico della Lombardia mettendo in difficoltà i cittadini”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni internazionali e con l’UE, Raffaele Cattaneo, partecipando all’evento organizzato dal Think Tank Bruegel dal titolo ‘Affrontare l’inquinamento atmosferico nell’UE: finanziamenti e politiche per l’aria pulita’.

Nel suo intervento, Cattaneo ha sottolineato che, nonostante gli sforzi significativi e le riduzioni delle emissioni raggiunte negli ultimi anni, i parametri dettati dall’UE sono per la Lombardia irraggiungibili, come dimostrato dal progetto LIFE PREPAIR. “Per raggiungere questi limiti nel nostro territorio, sarebbero necessarie misure drastiche, impossibili da attuare come l’eliminazione del 75% dei veicoli e la sostituzione del restante 25% con veicoli a zero emissioni; la sostituzione del 75% degli impianti di riscaldamento domestico a metano e del 100% degli impianti a biomassa; la riduzione del 60% degli allevamenti di suini e bovini e la chiusura del 75% delle attività industriali”.

Misure avrebbero conseguenze drastiche sull’economia lombarda con un impatto sul Pil che dalle prime stime la Regione calcola con una riduzione tra il 40% e 50% . Cattaneo ha quindi ribadito la necessità di un approccio realistico integrato, che tenga conto della sostenibilità economica e sociale, oltre che ambientale.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...