Politica

Ceraso: "No apparentamento, ma
dialogo con entrambi i candidati"

Come già aveva preannunciato, Maria Vittoria Ceraso ha voluto confermare la sua decisione di non apparentarsi con nessuno dei due candidati a sindaco di Cremona: “Ci tengo a specificare che questa decisione ha delle conseguenze in quanto il non aver sottoscritto un accordo di collegamento con una delle due coalizioni comporta che la lista civica Oggi per Domani non potrà partecipare al premio di maggioranza nell’assegnazione dei seggi e pertanto entrerà a far parte del Consiglio Comunale come forza di minoranza chiunque vinca le elezioni” ha spiegato la candidata.

“Ritengo per questo ancora più significative le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dai candidati Sindaco che hanno manifestato comunque apprezzamento per molti punti del programma della mia civica alcuni dei quali sono stati espressamente ripresi anche nel confronto pubblico in piazza Duomo di mercoledì sera quando entrambi hanno parlato di giovani, politiche per l’infanzia, l’adolescenza e servizi a sostegno delle famiglie”.

Con entrambi, Maria Vittoria Ceraso ha trovato spazio per il dialogo. “La disponibilità di Portesani ad integrare il suo programma con alcune delle mie proposte è in linea con la stima che durante tutta la campagna elettorale ha espresso, anche pubblicamente, nei miei confronti citandomi spesso nei suoi interventi.

L’apertura di Virgilio è coerente con la sue dichiarazioni rispetto all’ inizio di un nuovo percorso di dialogo e confronto anche con chi è stata come me all’opposizione negli ultimi dieci anni, avvalorata anche dalla espressa volontà di un rinnovamento importante dell’eventuale Giunta”.

“Questa disponibilità a tener conto delle competenze, che entrambi mi hanno riconosciuto, a prescindere dall’apparentamento, non rappresenta però una novità nel panorama politico cremonese in quanto vorrei ricordare come il Sindaco Perri apprezzando persone come Albertoni, Galli e Cauzzi le confermò nei rispettivi ruoli nei quali erano stati nominati da amministrazioni di centrosinistra” ha detto. “Questo credo sia stato il valore aggiunto di quella amministrazione di centrodestra che in questa campagna elettorale viene ancora aspramente criticata da esponenti dell’attuale Giunta che invece non hanno dimostrato altrettanto rispetto per quelle stesse persone. Un trattamento riservato persino al Sindaco uscente, scomparso dalla campagna elettorale e divenuto ormai “l’Innominabile”.

Sono pertanto contenta che entrambi gli attuali candidati Virgilio e Portesani abbiano manifestato la volontà di smarcarsi da certe logiche, aprendo fin da subito un dialogo e un confronto costruttivo che credo non potrà che portare frutti positivi nell’amministrazione della città” ha concluso Ceraso.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...