Spettacolo

Monteverdi Festival
al via con l'Orfeo

“L’Orfeo” ha dato il via alla 41° edizione del Monteverdi Festival e non è certo la prima volta che il titolo viene rappresentato al Ponchielli, ma è risultato evidente venerdì sera come il nuovo allestimento prodotto dal teatro cremonese sia stato particolarmente apprezzato dal pubblico.

Plauso dunque al regista (firma anche dei costumi) Olivier Fredj, che si è lasciato ispirare da diverse forme d’arte fra cui il surrealismo di Jean Cocteau e persino dalla fisica quantistica: “E se Euridice fosse il gatto di Schrödinger?”. C’è una responsabilità del pubblico, perché lo sguardo sulla rappresentazione ne modifica la realtà.

Contribuisce al progetto la magia della musica del divin Claudio Monteverdi. A eseguirla magistralmente l’ensemble Il Pomo d’Oro diretto da Francesco Corti al cembalo, mentre Diego Maccagnola ha preparato il Coro Monteverdi Festival – Cremona Antiqua.

L’opera ha portato in scena inoltre per i ruoli principali i vincitori del 1° Concorso Cavalli Monteverdi Competition 2023, fra cui Marco Saccardin interprete di Orfeo e Jin Jiayu nel duplice ruolo di Musica ed Euridice.

Testo e servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...