Cronaca

Più disabili al lavoro e sinergia
tra cooperative e imprese

Crescita del numero di inserimenti lavorativi di soggetti con disabilità sul territorio e incremento dei rapporti tra cooperative di tipo B e settore for profit. Sono i risultati del progetto PONTI, Possibilità Occupazionali Nel Territorio e nelle Imprese, del Consorzio Sol.Co di Cremona, con partner Mestieri Lombardia, Consorzio Arcobaleno e Cooperativa Igea.

Verranno approfonditi nel corso di un convegno in programma giovedì 13 giugno dalle ore 10 alle ore 13 al  civico 81 di via Bonomelli a Cremona. Attraverso il progetto PONTI, per due anni, il Consorzio Sol.Co., insieme ai partner, ha lavorato per promuovere la cosiddetta “Convenzione articolo 14”, che consente alle imprese di adempiere all’obbligo di assumere persone con disabilità tramite le cooperative sociali nei confronti delle quali le aziende si impegnano ad affidare commesse di lavoro. Il progetto è finanziato da Fondazione Cariplo e in collaborazione con Il Collocamento Mirato della Provincia di Cremona, supportato da Confcooperative Cremona.

Al convegno interverranno Davide Longhi, Presidente del Consorzio Sol.Co di Cremona e Gianluca Ruberti, Mestieri Lombardia UO di Sol.Co Mantova. Oltre agli obiettivi raggiunti, Viviana Bassan, Fondazione Cariplo, parlerà delle prospettive future introducendo la tavola rotonda composta da Simonetta Donsante, Responsabile Servizio Politiche del lavoro per i disabili, Michele Brugnoli, Servizio Politiche del lavoro per i disabili della Provincia di Cremona, Ilaria Quarenghi e Riccardo Pini dell’Ordine Consulenti del lavoro, Nicoletta Mezzadri, Vice Presidente Apindustria Confimi Cremona, Sara Gregori di Corazzi Fibre Srl, Elena Curci, Segretaria Generale Cgil Cremona Regione Lombardia, Andrea Tolomini, direttore Confcooperative Cremona e Diego Negrotti, Presidente Cooperativa Meraki. Modera Flaviano Zandonai, Open Innovation Manager del Consorzio Nazionale CGM.

Un’occasione per valorizzare risultati quantitativi e qualitativi del progetto e per porre le basi per continuare importanti sinergie tra il mondo della cooperazione, le associazioni di categoria e le imprese, con un’attenzione alle persone con fragilità.

Per iscriversi è necessario compilare il form al seguente link:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=BiIHguJsGEWKzvzZMtIpSrss_HdruX
xJksSLN3oxOoRUQVpQSkg5OEtHTFZXUlM4UktSMFZYUzk2Qy4u

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...