Politica

I risultati sul territorio
tra ribaltoni e conferme

Una tornata elettorale dove non sono mancati i colpi di scena, ma neppure le riconferme, nel territorio cremonese. Tra i ribaltoni più plateali spicca quello di Soresina, uno dei maggiori comuni del territorio, dove il nuovo sindaco è Alessandro Tirloni, che ha portato il centrodestra al governo della città dopo 10 anni al centrosinistra. Per lui 396 preferenze (62,49%), mentre la sfidante Laura Galbignani si è fermata al 37,51%.

Cambio della guardia anche a Pieve d’Olmi, dove il candidato Stefano Guastalla, con il 54,25% delle preferenze, ha spodestato il sindaco uscente Attilio Paolo Zabert (45,75%): con questo risultato il Comune in questione passa quindi alla lista civica.

Situazione analoga a Pessina Cremonese, dove il candidato Odelio Pari ha superato, sebbene di poco, il sindaco uscente, Ester Stanga, con il 51,14% delle preferenze (180 voti) contro 48,86%.

Ribaltoni anche sul Cremasco. A Moscazzano nuovo primo cittadino è Aldo Bellandi (57,61%) che spodesta lo storico sindaco Gianluca Savoldi (42,39%). A Bagnolo Cremasco, con una percentuale pari al 50,63%, Doriano Aiolfi diventa il nuovo sindaco. La sua lista ‘Progetto Bagnolo 2024’, la spunta per una virgola sul proprio sfidante, nonché sindaco uscente, Paolo Aiolfi, il quale ha ottenuto il 49,37%.

Infine a Madignano la poltrona va ad Antonio Piero Guardavilla che, insieme alla sua lista ‘Progetto Comune’, ha ottenuto il 32,45% dei voti. Spodestata, dunque, la sindaca uscente Elena Festari, che ha chiuso al terzo posto le comunali con il 23,32%.

Moltissime anche le riconferme. Tra cui Casalmaggiore, dove è stata decretata la vittoria del sindaco uscente, Filippo Bongiovanni, con il 41,60% delle preferenze, di poco superiore a Luciano Toscani, che si è fermato a 40,91%. Annamaria Piccinelli ha conquistato il 12,88% dei voti, mentre Orlando Ferroni il 4,61%. Sfruttando la nuova legge, Bongiovanni è al suo terzo mandato.

Anche Castelleone, viaggia nel solco della continuità, con la vittoria di Federico Marchesi, già vice del sindaco precedente, Pietro Fiori, che totalizza il 62,59% delle preferenze, contro Mario Gazzoli (25,07%) e Fiorenzo Mario Albertini (12,34%).

A Stagno Lombardo gli elettori hanno confermato la propria fiducia a Roberto Mariani, che ha totalizzato il 62,07% delle preferenze, con 468 voti, mentre lo sfidante Gian Franco Antonioli si è fermato al 37,93%.

A Castelverde si riconferma il sindaco uscente, Graziella Locci, che ha vinto il suo terzo mandato, totalizzando 1.176 voti (41,41%). Si fermano invece al 23,10% Maria Paglioli (656 preferenze) e al 13,38% Fabio Boldori, con 380 voti.

Emblematico il risultato di Bordolano, dove la sfida a due è stata vinta da Andrea Cigoli, con un solo voto di scarto: 148 i (50,17%) contro i 147 della controparte, Giovanni Cabrini (49,83%).

Situazione analoga a Grumello Cremonese, dove la candidata nonché sindaco uscente Maria Maddalena Visigalli ha vinto con un solo voto di scarto, 440 contro i 439 totalizzati da Albino Carlo Gorini.

LaBos

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...