Cronaca

Tutela della salute, ciclo
di incontri in Provincia

Si è concluso mercoledì 5 giugno il mini ciclo di incontri dedicati alla tutela della salute organizzato annualmente dalla Provincia di Cremona. L’iniziativa si è svolta in collaborazione con il Poliambulatorio Medicina Po del direttore sanitario dott. Federico Gatti ed è stata promossa dalla Dirigente del Settore Risorse Umane dott.ssa Barbara Faroni e dalla Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e referente per il progetto WHP Geom. Elisa Bentivoglio. I due appuntamenti rientrano nell’ambito del progetto europeo promosso dall’ATS Valpadana – WHP (aziende che promuovono salute), a cui l’Ente aderisce dal 2015, organizzando incontri rivolti a tutti i dipendenti provinciali, familiari ed amici, per approfondire tematiche sanitarie, stimolare stili di vita salutari e promuovere i concetti di prevenzione e salute.

Nell’incontro conclusivo, ospitato come il precedente nella Sala Consiglio della Provincia di Cremona in Corso Vittorio Emanuele II, il dott. Guglielmo Vezzuli ha introdotto la disciplina dell’agopuntura, partendo dalle origini storiche e mediche della pratica, passando poi all’ampio ventaglio delle patologie che è possibile curare secondo le più recenti evidenze scientifiche e infine spiegando come si svolge nella pratica una seduta.

Il primo incontro, tenuto il 29 maggio, è stato invece condotto dal dott. Niccolò Fermi, che ha trattato la tematica dell’ossigeno-ozono terapia, un innovativo approccio al dolore e al trattamento antinfiammatorio alternativo al cortisone. Lo specialista ha anche spiegato le possibili applicazioni della miscela di ossigeno e ozono (in via infiltrativa o mediante autoemoinfusione) nella sindrome da affaticamento cronico e long covid, oltre che in una lunga serie di altre casistiche: dai dolori cronici a schiena, collo e articolazioni, passando per colite cronica e colon irritabile, fino ad arrivare all’ossigenazione muscolare per il miglioramento delle prestazioni sportive e per il recupero dagli infortuni.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...