Cronaca

Elezioni: il tribunale chiude le
cancellerie. Tempi strettissimi

In vista delle elezioni europee e comunali, le cui votazioni si terranno nelle giornate di domani e domenica, lunedì e martedì le cancellerie penali e civili del tribunale di Cremona saranno chiuse per permettere il controllo dei verbali redatti dai presidenti di seggio da parte dell’ufficio provinciale elettorale che dovrà cristallizzare i dati relativi alle europee per poi far giungere gli estratti dei verbali alla Corte d’Appello di Milano, che a sua volta, dopo i dovuti controlli, li trasmetterà alla Cassazione (l’ufficio elettorale nazionale) nel più breve tempo possibile, non oltre il 13 giugno.

La Suprema Corte, in considerazione della circostanza che la prima seduta del Parlamento europeo è prevista per il 16 luglio, dovrà concludere le proprie operazioni entro il 28 giugno. Dunque, tutti precettati, perchè i tempi, dettati dall’ufficio elettorale nazionale, sono strettissimi: a tutti gli uffici elettorali provinciali della circoscrizione, la Corte d’Appello di Milano, ufficio circoscrizionale per l’Italia nord occidentale, ha infatti indicato l’11 giugno entro le 17,30 come termine ultimo per la trasmissione.

I plichi cartacei contenenti il materiale elettorale arriveranno in tribunale a Cremona nel corso della notte tra domenica e lunedì, e le operazioni di inserimento dati si svolgeranno senza interruzione a partire da lunedì. In queste ore, intanto, a Cremona fervono i lavori di preparazione nell’aula polifunzionale del tribunale, dove si stanno allestendo le postazioni: otto quelle previste, distribuite tra l’aula polifunzionale e la Corte d’Assise con relativa camera di consiglio. Su ciascuna postazione lavoreranno contemporaneamente due operatori, rispettando un’adeguata turnazione.  Sono stati designati sei magistrati, di cui tre supplenti, uno con funzioni di presidente. Si procederà al controllo dei verbali e si andrà avanti ad inserire i dati tutta la notte e tutta la giornata di lunedì, fino alle 19-20. Si  riprenderà la mattina di martedì fino al pomeriggio, quando gli estratti dei verbali saranno portati in auto alla Corte d’Appello di Milano.

Proprio per il limitato numero di organico effettivo del personale amministrativo all’interno di palazzo di giustizia di Cremona e per l’urgenza di reperire il necessario numero di operatori, il presidente Anna di Martino ha disposto la chiusura al pubblico delle attività di sportello delle cancellerie civili e penali.

Sara Pizzorni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...