Lettere

Proposte “Oggi per Domani Ceraso Sindaco” su mobilità ciclabile

da Roberto Spotti (Candidato Consigliere Comunale Lista Oggi per Domani Ceraso Sindaco)

Il nostro programma sulle piste ciclabili si focalizza sull’ottimizzazione e il potenziamento di quelle esistenti che vorremmo diventassero vene pulsanti di una nuova era di mobilità sostenibile. Io, un cicloviaggiatore che ha visitato diversi paesi stranieri, lavoro con passione nell’Ufficio Tecnico Provinciale anche per trasformare questa visione in realtà. In strada non siamo tutti uguali. Si deve tenere maggior attenzione per gli utenti più vulnerabili, ma è altrettanto fondamentale che tutti rispettino e seguano comportamenti rispettosi delle norme di circolazione. Pedalando lungo i percorsi della città riteniamo però che le ciclabili debbano essere migliorate rendendole più fruibili e sicure soprattutto laddove c’è promiscuità con i pedoni o quando le stesse siano delimitate dalla sola segnaletica orizzontale rispetto alla corsia delle auto, installando in prossimità di intersezioni anche degli specchi parabolici per dare maggiore visibilità alle auto. Giustamente i cittadini chiedono una migliore manutenzione soprattutto laddove il mancato taglio dell’erba ai lati della corsia ciclabile rende le stesse pericolose sia in termini di visibilità che di sicurezza. Lungo i vari tragitti devono essere garantiti pulizia e decoro nella convinzione che la bellezza e l’ordine siano essenziali per incoraggiare l’uso delle biciclette. E’ necessario inoltre raccogliere dati sull’utilizzo delle stesse per valutare ad esempio l’efficacia dei collegamenti tra le aree residenziali e lavorative. Una delle sfide più grandi è quella poi di aumentare la ciclabilità sui percorsi secondari, specialmente quelli che conducono agli istituti scolastici così da poter permettere di raggiungere le scuole in modo sicuro e piacevole. Parallelamente a campagne di sensibilizzazione per un uso corretto e consapevole, si potrebbero prevedere, come in altre realtà, incentivi a chi utilizza la bicicletta per andare al lavoro. A livello extraurbano, è importante infine collaborare con le autorità locali e provinciali, oltre che con le associazioni, per promuovere lo sviluppo turistico che il percorso della ciclabile Ven.To potrà portare alla Città.
Cordiali saluti.

© Riproduzione riservata