Cronaca

“Nuove generazioni in biblioteca”
Concluso il progetto con gli studenti

Con l’evento “Gli scaffali della sostenibilità” svolto al Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, si è concluso il progetto “Nuove generazioni in biblioteca, dalla scuola al territorio” promosso da Rete Bibliotecaria Cremonese e finanziato da Fondazione Cariplo, ideato per avvicinare i giovani e giovanissimi alle risorse culturali disponibili sul territorio e al contempo sensibilizzarli sulla sostenibilità ambientale.

Nella fase preliminare è stata proposta alle scuole della Provincia di Cremona la piattaforma digitale Media Library On Line nella versione adattata per esigenze scolastiche, coinvolgendo 14mila studenti. Poi nella fase seguente sono state organizzate iniziative di promozione della lettura sui temi elencati nell’Agenda 2030, fra cui letture ad alta voce, conferenze e laboratori.

Evento conclusivo l’installazione al Centro Fumetto di una scaffalatura realizzata con cassette della frutta riciclate, pronta ad ospitare gli elaborati realizzati dalle classi quali disegni, canzoni e poesie. La scaffalatura, suddivisa in tanti box quanti sono gli obiettivi dell’Agenda 2030, sarà visibile per tutta la durata del Porte Aperte Festival e resterà allestita sino alla fine dell’anno scolastico.

Servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...