Cronaca

“La città delle donne”: lunedì
la presentazione del progetto

Lunedì 13 maggio, presso l’Auditorium del Monastero di Santa Monica dell’Università del Sacro Cuore, sarà presentato il progetto “La città delle donne” promosso degli Stati Generali delle Donne per la parità di genere e le pari opportunità: una serie di iniziative volte a diffondere una cultura di valorizzazione, integrazione e protezione del genere femminile in ogni sfera. L’iniziativa è stata deliberata dalla Provincia di Cremona (prima in Italia a farlo) con la delibera n. 168 del 6 dicembre 2023, voluta dal presidente dell’amministrazione Paolo Mirko Signoroni d’intesa con la Consigliera di Parità Cristina Pugnoli.

Nell’occasione la città di Cremona sarà insignita del riconoscimento di “Provincia delle Donne” conferito dagli Stati Generali delle Donne: al Presidente Signoroni sarà consegnata una copia speciale della Carta di Dubai, la Carta delle donne del mondo aggiornata in occasione dell’Expo 2021.

Nel dettaglio la delibera approvata dalla Provincia di Cremona dispone di sostenere attraverso “azioni di sensibilizzazione rivolte ai Comuni del territorio provinciale, il progetto “Le Città delle Donne”, volto alla diffusione di una cultura di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi, capaci di valorizzare i talenti in tutta la loro diversità e realizzare azioni positive per dare concretezza agli intenti espressi nelle relative Linee guida del progetto stesso”.

Tale progetto si propone la creazione di una rete nazionale che riunisca città e paesi grandi e piccoli nell’adesione al manifesto “La Città delle Donne – Stati generali delle Donne – Linee guida” e nella conseguente realizzazione di azioni e interventi a livello territoriale. Nei suoi 22 punti programmatici, il manifesto si propone “la ricerca di soluzioni per risolvere lo squilibrio determinato dalla disoccupazione femminile, favorire l’integrazione delle donne, aumentare e sostenere la presenza femminile in tutte le sfere della società”, il tutto negli ambiti del lavoro, del merito, del contrasto alla violenza e della salute.

L’evento del 13 maggio vedrà gli interventi di Maria Concetta Cassata (Presidente del CUG Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità del Ministero della Cultura), Cristina Pugnoli (Consigliera di Parità della Provincia di Cremona), Isa Maggi (Presidente Nazionale degli Stati Generali delle Donne), Nadia Bragalini (Ambasciatrice Italiana Made in Woman Made in Italy degli Stati Generali delle Donne e delegata di Federitaly – Federazione d’imprese per la tutela e la promozione del Made in Italy), Emanuele Bettini (Presidente del Distretto Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia per le province lombarde e l’Area Metropolitana di Milano), Carmine Scotti (Lions Club Cremona Europea e Ambassador de “Le città delle donne”).

PROGRAMMA

– ore 9,30 visita al Monastero Santa Monica, a cura dell’esperto Massimo Masotti

– ore 10,00 Saluti del Presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni

a seguire interverranno:

• Maria Concetta Cassata, Presidente del CUG Comitato Unico di Garanzia per le pari

opportunità del Ministero della Cultura

• Cristina Pugnoli, Consigliera di Parità della Provincia di Cremona

• Isa Maggi, Presidente Nazionale degli Stati Generali delle Donne

• Nadia Bragalini, Ambasciatrice Italiana Made in Woman Made in Italy degli Stati Generali delle

Donne e delegata di Federitaly Federazione d’imprese per la tutela e la promozione del Made in

Italy

• Emanuele Bettini, Presidente del Distretto Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli

Esteri in Italia per le province lombarde e l’Area Metropolitana di Milano

• Carmine Scotti, Lions Club Cremona Europea e Ambassador de “Le città delle donne”

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...