Prima edizione di Eco Cremona
il festival vegano e sostenibile

Soluzioni di vita eco-compatibile e di promozione dell’alimentazione vegana come scelta consapevole per la salute e il benessere del pianeta. Domenica 5 Maggio dalle 10 alle 21, presso gli spazi del Circolo Arcipelago di Via Speciano 4, si terrà la prima edizione di Eco Cremona, un micro festival vegano dedicato alla sostenibilità alimentare e non solo.
Nato dall’esigenza di creare un momento di aggregazione sulle tematiche vegane e della sostenibilità a Cremona, Eco Cremona è organizzato da Arci Cremona e Arcipelago in collaborazione con il Centro Fumetto Andrea Pazienza e vuole essere un’occasione per riflettere sul nostro impatto ambientale e sulle scelte quotidiane che possiamo fare per un futuro più sostenibile. Attraverso un approccio informativo e coinvolgente, il festival vuole incoraggiare il pubblico ad adottare uno stile di vita più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
L’evento, con ingresso gratuito, è rivolto a famiglie, giovani e adulti, vegani, vegetariani e onnivori, e ha l’obiettivo di raccontare al pubblico soluzioni di vita maggiormente eco-compatibile e di promuovere l’alimentazione vegana come scelta consapevole per la salute e il benessere del pianeta, e prevede:
• Banchetti di cibo vegano: potrete gustare deliziose pietanze preparate da realtà locali e non, con prodotti 100% vegetali (Cascina Marasco, Gea Eco Store, Naturalmente verde, Torrefazione Vittoria…)
• Stand informativi: troverete diverse realtà che promuovono la sostenibilite e rifugi per animali, che vi racconteranno i loro progetti e potranno rispondere alle vostre domande.
• Proiezioni e talk: due proiezioni “Speck – un destino cambiato” alle 12:30 e “Food For Profit” alle 15:00 e due talk con influencer di fama – Greta Volpi alle 11:30 e Alice Pomiato con No Spreco Cremona alle 19:00 affronteranno temi come la moda sostenibile, il consumo consapevole e la riduzione degli sprechi.
• Laboratori per grandi e piccoli: un workshop di disegno a cura del Centro Fumetto A. Pazienza e un laboratorio creativo per la realizzazione di palline di semi melliferi.
• Musica dal vivo: band locali allieteranno con intermezzi di musica live.