Cronaca

Ats e Ust: protocollo per le
"scuole che promuovono salute"

D'intesa con l'ufficio scolastico territoriale

L’Ats della Val Padana e gli Uffici Scolastici Territoriali (UST) di Cremona che di Mantova hanno sottoscritto, lo scorso 19 aprile, il Protocollo d’Intesa a sostegno del modello “Scuole che promuovono salute (SPS)” con lo scopo di implementare programmi e buone pratiche nelle scuole del territorio; il documento avrà durata fino al 31 dicembre 2029.

In linea con il Piano Regionale per la Prevenzione 2021-2025 e il Protocollo d’intesa stipulato tra Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia la “Scuola lombarda che promuove salute”, l’Ufficio Scolastico Territoriale e l’ATS si impegnano, anche a livello locale, a consolidare i processi di implementazione delle Reti SPS di Cremona e Mantova con particolare riferimento allo sviluppo dei programmi regionali Life Skills Training Program, Unplugged e Peer Education e più in generale ad azioni di prevenzione e promozione della salute, favorendo l’adesione di nuove scuole alla Rete.

I firmatari si impegnano inoltre a monitorare e contrastare l’impatto delle diseguaglianze di salute sugli alunni, a incentivare la diffusione di best practice, a favorire interventi preventivi orientati alle life skills per facilitare l’adozione consapevole e competente di comportamenti e stili di vita salutari anche attraverso il cambiamento dell’ambiente scolastico, sul piano sociale, fisico e organizzativo. L’ATS si impegna a garantire supporto scientifico e metodologico a tutte le scuole di ogni ordine e grado delle province di Cremona e Mantova, condividendo percorsi formativi principalmente rivolti a Dirigenti e Docenti con ricaduta su studenti e famiglie , mentre l’UST garantirà politiche e orientamenti educativi mirati a supportare la Rete locale delle Scuole che Promuovono Salute nelle procedure di formalizzazione degli Accordi di rete e favorire l’integrazione tra la Rete SPS e altre reti di scopo attive nel contesto scolastico locale.

“Le scuole che aderiscono alla Rete e che si impegnano ad operare in linea con il Modello Lombardo delle Scuole che Promuovono Salute – dichiara il Direttore Generale di ATS Val Padana – sviluppano policy, modelli e programmi di promozione della salute che facilitano l’adozione di stili di vita salutari da parte di studenti, famiglie, personale docente e non docente contribuendo a sviluppare un approccio scolastico orientato alla salute e al benessere favorevole al miglioramento dei risultati dell’apprendimento, al benessere emotivo e alla riduzione dei comportamenti a rischio. Ecco perché sono particolarmente soddisfatta della sottoscrizione di questo protocollo che rinforza e rinnova l’impegno di ATS e UST per una scuola sempre più attenta ai temi della salute”.

“Implementare programmi di promozione della salute anche in ambito scolastico è un investimento davvero strategico per le nuove generazioni – afferma Laura Rubagotti, Responsabile della struttura Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio Comportamentali – in quanto è da tempo dimostrato che la salute e il livello di istruzione sono intrinsecamente correlati: gli studi di settore evidenziano infatti che i bambini in buona salute presentano maggiori probabilità di apprendere in modo efficace. I giovani che stanno bene a scuola e che si relazionano con adulti di riferimento dimostrano minore propensione ad adottare comportamenti a rischio nonché un migliore rendimento scolastico e soddisfazione nella vita”

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...