Cronaca

#Masterclass: studenti Einaudi
a tu per tu con Nicola Romanelli

All’auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino gli studenti di terza e di quarta dell’indirizzo a vocazione turistica dell’IIS “L. Einaudi” hanno partecipato, insieme ai compagni di alcune scuole cittadine, alla seconda edizione di #masterclass, un progetto formativo itinerante, nel nuovo format spin-off. A guidare la sessione di intrattenimento educativo è stato Nicola Romanelli, imprenditore di spicco, nonché fondatore e presidente di Travel Hashtag, che, affiancato da un’ospite d’eccezione, la digital content creator Federica Di Nardo, ha ripercorso le tappe della propria straordinaria carriera, partita in un villaggio per vacanze, per poi concentrarsi sul focus della lezione.

Tanti gli aspetti trattati: i vari tipi di turismo, con l’imperativo dell’accessibilità, della sostenibilità e della responsabilità, le sue peculiarità ovvero la trasversalità, la flessibilità e la creatività, le figure professionali che ruotano intorno ad esso e le competenze necessarie per chi voglia lavorare nel settore, prima fra tutte la conoscenza della lingua inglese ad un livello B2.

Presenti pure il sindaco Gianluca Galimberti, Paola Milo, del Servizio Promozione Informazione ed Accoglienza turistica del Comune di Cremona e la storyteller Zaira Magliozzi. I ragazzi e le insegnanti (Patrizia Cattani, Lucrezia Mangano, Daria Nuzzo, Annalisa Prisco e Beatrice Ricciardiello) sono stati coinvolti e chiamati a dire la loro sull’argomento. Entusiasta, la docente Annalisa Prisco ha dichiarato: “Sono state due ore intense e ricche di contenuti interessanti. Gli allievi hanno ascoltato messaggi in grado di motivarli. Cercherò di invitare Romanelli presso il nostro istituto, perché possa incontrare anche altre classi”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...