Cultura

Liceo Anguissola: a scuola
contro la violenza sulla donna

Nella foto, il professor Riccardo Braga

Nell’aula magna del liceo Anguissola si è tenuto la mattina del 21 aprile il terzo incontro di formazione rivolto agli studenti, svolto dal professor Riccardo Braga dal titolo “Donne ideali e donne ribelli nella cultura latina”. L’Unità didattica, prevista all’interno del progetto regionale “A scuola contro la violenza sulle donne” chiude il ciclo di incontri che il liceo Anguissola, scuola capofila, ha organizzato e proposto per tutte le scuole in rete con lo scopo di sensibilizzare gli studenti al tema.

Alta la partecipazione, sia delle classi dell’Anguissola presenti in aula magna sia delle classi dei licei Aselli, Stradivari, IIS Ghisleri e polo Romani collegate a distanza.

Il prof. Braga, docente del liceo Anguissola e docente a contratto all’Università Cattolica di Brescia, ha offerto un’approfondita disamina sulla figura della donna nella Roma antica. Utilizzando fonti storiche di vario tipo, il professore ha delineato i caratteri delle donne romane percepiti sia dal punto di vista femminile, nonostante la pochezza delle fonti, sia dal punto di vista delle descrizioni maschili che riflettono visioni stereotipate e radicate nei principi dei valori tradizionali della società romana.

Non è mancata la narrazione di esempi di donne che, attraverso le loro azioni e virtù, hanno trasceso i ruoli loro assegnati e sfidato i confini imposti, testimonianze preziose di come, anche in un contesto fortemente patriarcale, siano state capaci di affermare la propria individualità e di lottare per i propri diritti.

La decisione di trattare la figura della donna nell’antica Roma ha avuto l’intento di evidenziare come, persino in un contesto storico lontano e diverso dal nostro, le donne abbiano giocato ruoli attivi e siano state protagoniste del cambiamento, esprimendo la propria voce e incidendo sugli eventi. Il confronto con il passato stabilisce inoltre un ponte di dialogo con il presente, sottolineando come la storia possa offrire preziose lezioni e ispirazione per il presente e il futuro.

La presentazione ha riscosso grande successo tra gli studenti, stimolando un vivace dibattito e concludendosi con un caloroso applauso. L’evento ha non solo fornito un’occasione di apprendimento ma ha anche promosso una riflessione critica sul ruolo delle donne nella società, ieri come oggi.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...