Sport

Genova intitola a Vialli
il Molo dell'Amicizia

Passa il tempo, ma il ricordo di Gianluca Vialli rimane più vivo che mai. Dopo l’intitolazione del settore Distinti dello stadio Zini voluta da Cremona, la sua città, ora a rendergli omaggio è Genova, città in cui Vialli ha trascorso buona parte della sua vita sportiva, ai tempi in cui vestiva la maglia della Sampdoria.

Dopo l’ok della Commissione Toponomastica, il Comune del capoluogo ligure ha deciso di intitolare il Molo dell’Amicizia a Gianluca Vialli. Situato nella zona di Quinto, il Molo è proprio di fronte a Villa Maria, la residenza del campione cremonese durante la sua esperienza genovese. Un posto che dopo la scomparsa di Vialli è diventato quasi un luogo di pellegrinaggio dei tifosi sampdoriani, completamente ricoperto da sciarpe e bandiere del club blucerchiato. Si dice che qui Vialli abbia visto per l’ultima volta il mare, dove un tempo sfrecciava con l’amico Roberto Mancini con le moto d’acqua.

Il Molo dell’Amicizia, che verrà dunque intitolato a Gianluca Vialli, oggi è nominato anche Terrazza dell’abbraccio, ed è protagonista nell’ultima scena del film “La bella stagione” di Marco Ponti, in cui si vede il campione abbracciarsi con il gemello del gol Mancini. Per la precisione il molo si chiamerà “Gianluca Vialli, storia e cultura del calcio italiano”.

La decisione di intitolare a Vialli il Molo ha messo d’accordo tutti, a riprova del grande affetto che la gente prova nei confronti del campione scomparso poco più di un anno fa. La giunta Bucci ha fatto sapere che la decisione è stata presa “per la serietà, l’impegno nel sociale e la passione che Gianluca Vialli ha saputo trasmettere alle giovani generazioni”.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...