Cronaca

A Cremona “Paesaggio e Democrazia”
Incontro su questioni urbanistiche

Tre incontri aperti alla cittadinanza per sviluppare proposte sull’abitare le città secondo i paradigmi del pensiero ecologico: è l’iniziativa promossa dal Coordinamento Stati generali Clima Ambiente Salute di Cremona e provincia, con il primo appuntamento “Paesaggio e Democrazia” svolto sabato pomeriggio in Sala Zanoni alla presenza di numerosi ospiti.

Dopo l’introduzione di Anastasia Andreola ha preso parola Riccardo Groppali Docente universitario di Scienze Naturali, poi fra i relatori si sono alternati Daniro Mandelli di Legambiente e Claudio Rambelli di Slow Food. Ha partecipato anche l’architetto Marco Ermentini, sostenitore del restauro gentile e dell’architettura timida, attualmente impegnato con il suo Studio nel restauro della controfacciata del Duomo di Firenze. Nel discorso Ermentini ha criticato il metro cubismo ossia l’approccio urbanistico votato alla quantità invece che alla qualità degli interventi.

Durante l’incontro Enrico Platè, animatore sociale del gruppo Picenengo, ha presentato gli eventi organizzati per il 23 e 24 marzo al fine di porre l’attenzione su due progetti che preoccupano i residenti. Fra gli eventi si annoverano una passeggiata nei campi destinati alla cementificazione e un dibattito con Barbara Meggetto Presidente di Legambiente Lombardia.

Il servizio di Federica Priori.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...