Cronaca

Eventi Veterinari, incontro
con Galimberti e Virgilio

I risultati si vedono. Il Protocollo d’intesa tra EV e l’Amministrazione cittadina, sta mantenendo la promessa: rendere la città di Cremona sempre più attrattiva. Le politiche di integrazione di Palazzo Trecchi, sede di EV, nel tessuto cittadino stanno dando buoni frutti.

Di queste sinergie, culturali e turistiche, si è parlato nel primo pomeriggio di giovedì 15 febbraio, con il Sindaco Gianluca Galimberti e il Vice Sindaco Andrea Virgilio ospiti di EV a Palazzo Trecchi. Il Presidente e Amministratore delegato Carlo Scotti ha fatto gli onori di casa, insieme al consigliere di amministrazione Fulvio Stanga e allo staff di EV.

Nonostante alcuni limiti logistici del territorio e l’esigenza di espansione delle attività organizzate in città da EV, le sinergie, anche quelle commerciali, stanno funzionando. Lo dimostra la “Welcome Card”, che si inserisce in una cornice di co-marketing che coinvolge la Camera di Commercio e gli esercenti cittadini.

Sono stati oltre 10 mila i professionisti che hanno soggiornato a Cremona dalla sottoscrizione del Protocollo biennale (settembre 2022) ad oggi, per frequentare le attività di aggiornamento scientifico organizzate a Palazzo Trecchi. EV richiama in città Medici Veterinari fin dalla fondazione- 40 anni fa – della Scivac (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia). Oggi le attività si sono estese a tutte le discipline della Veterinaria e al settore della medicina umana con il Trecchi Human Lab, una sede di formazione avanzata che ha toccato punte da 1000 presenze in una sola settimana.

Il Protocollo d’intesa, che vede la partecipazione anche dell’Amministrazione provinciale di Cremona e della Camera di Commercio, realizza una cooperazione con le strutture ricettive e cultural-museali della città di Cremona.

“L’auspicio di EV- afferma l’Amministratore Delegato di EV Carlo Scotti- è che si possano riattivare sedi come il Cittanova e che altre si rendano disponibili a fare rete”. “La città – prosegue Scotti- è ricca di poli formativi e come EV sposiamo le politiche sinergiche che caratterizzano l’approccio amministrativo del Sindaco Galimberti e di questa Giunta. Nei prossimi mesi, il Protocollo che abbiamo sottoscritto con la città, entrerà nel vivo di una stagione d’aggiornamento scientifico molto intensa. Il primo grande appuntamento – conclude- sarà a Cremona Fiere con la nostra società scientifica Sivar-Sib per circa 500 Medici Veterinari della filiera alimentare”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...