Cronaca

Pendolaria, nel rapporto di
Legambiente il raddoppio Cr-Mn

Si parla anche di raddoppio della Cremona- Codogno – Mantova e della soppressione della Cremona – Piacenza nel rapporto “pendolaria” di Legambiente  pubblicato  oggi.  Oltre ai cronici ritardi e soppressioni sulle linee lombarde (per la provincia di Cremona viene citata in particolare la Cremona – Treviglio, con un indice di affidabilità del 5,92 come media gennaio – novembre 2023),viene citato il caso del tato atteso raddoppio sulla Cremona – Mantova.

“Quando i fondi PNRR arrivano – afferma il rapporto – “sono i cantieri ad essere gestiti in modo da fermare il flusso dei pendolari a causa dei tempi lunghi di realizzazione delle opere: è il caso della Mantova-Cremona, dove i mancati accordi in tal senso tra gestori e aggiudicatari non consentono di realizzare le opere senza chiudere la linea ferroviaria , spostando così il traffico sulla rete stradale, data la difficoltà di stare entro tempi accettabili con il bus sostitutivo. L’attuale blocco sul primo lotto del raddoppio fino a Bozzolo (MN) lascia quindi prefigurare disagi anche sui successivi due, Bozzolo-Cremona e Cremona-Codogno”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...