Cultura

Associazione Liutaria Italiana,
novità e progetti 2024

Si è svolta all’ombra del Torrazzo l’assemblea annuale dell’Associazione Liutaria Italiana, realtà nazionale fondata a Cremona oltre quarant’anni fa con scopi di divulgazione culturale e tecnica agli iscritti e costituita da liutai e archettai professionisti.

Durante l’assemblea, oltre all’approvazione del rendiconto economico 2023 e la previsione dei costi e del budget 2024 entrambi votati all’unanimità, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo: diventa presidente il M° Simeone Morassi, che insieme ai colleghi si prepara ad un nuovo anno intenso di attività.

In calendario impegni internazionali ma anche eventi nella città di Stradivari come Cremona Musica a settembre, rassegna di rilievo del settore nella quale sarà presente uno stand istituzionale dell’A.L.I.; contestualmente verrà allestita al teatro Filodrammatici la consueta esposizione di strumenti e archetti realizzati dagli associati. Nel futuro poi, particolare attenzione è rivolta ai giovani. Da segnalare infine la nomina di Anna Lucia Maramotti Politi a Presidente Onorario dell’Associazione Liutaria Italiana.

Il servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...