Lettere

Azione-Italia Viva: “Sostegno del comparto agricolo”

da Massimo Vizzardi, Lisa Noja e Giuseppe Licata, Gruppo Consiliare “Azione–Italia Viva–Renew Europe”

“Rinviata la discussione della mozione urgente con cui chiedevamo l’assunzione di impegni a sostegno del comparto agricolo, in vista delle audizioni di questa mattina”.

“Sul sostegno al comparto agricolo abbiamo depositato ieri in aula una mozione urgente. La protesta degli agricoltori, che nasce per alcuni aspetti da evidenti ragioni oggettive, rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato”.

“Ritenevamo indispensabile arrivare con impegni chiari e precisi della Giunta di Fontana alle audizioni di oggi in Commissione Agricoltura con i rappresentanti del comparto agricolo. Spiace la decisione della maggioranza di non esaminare da subito la mozione, nonostante l’urgenza”.

“Con la mozione chiedevamo a Regione Lombardia di individuare misure, da finanziare con risorse regionali, per accompagnare gli agricoltori delle piccole e medie aziende verso sistemi produttivi sostenibili; l’impegno a sollecitare il Governo al fine di ridurre la pressione fiscale, reintroducendo l’esonero IRPEF per i redditi dominicali e agrari, tagliato con la Legge di Bilancio 2024, e a chiedere infine sia a livello europeo che regionale la semplificazione delle procedure che riguardano la Politica Agricola Comune, che negli anni si è rivelata troppo complessa sotto il profilo degli adempimenti burocratici”.

“La transizione ecologica, processo imprescindibile che va perseguito anche in agricoltura, si deve fare con gli agricoltori. Senza il loro protagonismo in questa sfida, qualsiasi obiettivo diventerebbe irraggiungibile”.

© Riproduzione riservata