Spettacolo

Stauffer Violin Week, una full
immersion nel mondo del violino

Salvatore Accardo

Quattro grandi violinisti della scena internazionale – Vadim Repin, Marco Rizzi, Salvatore Accardo e Roman Simovic – convergono eccezionalmente a Cremona per una settimana interamente dedicata all’alto perfezionamento dell’arte violinistica. In programma lezioni, masterclass, incontri e concerti, che spazieranno dall’approfondimento dei grandi concerti romantici all’affinamento delle competenze orchestrali, con un focus sulla ricerca del suono nel repertorio violinistico.

Al centro della Stauffer Violin Week, le masterclass di due celebri artisti che incarnano, rispettivamente, le grandi scuole violinistiche russa e italiana. Dal 7 al 9 febbraio, Vadim Repin affronterà con gli allievi il repertorio dei Concerti romantici, da Tchaikovsky, Sibelius e Glazunov a Brahms, Bruch e Saint-Saëns. Dal 7 al 10 febbraio, Marco Rizzi, con la masterclass “Parlare con il suono. Da Bach al XX secolo”, guiderà i violinisti nella ricerca del suono ideale nei vari contesti di repertorio o di interazione con altri strumenti.

Nella stessa settimana all’Accademia Stauffer, Salvatore Accardo condurrà una sessione di lezioni del corso annuale di Alto Perfezionamento, mentre Roman Simovic, Primo Violino di Spalla della London Symphony Orchestra, incontrerà la classe del Concertmaster Artist Programme.

L’intensa settimana di attività si arricchirà di un Lab di Produzione Musicale, in collaborazione con il SAE Institute di Milano: gli allievi Stauffer avranno l’opportunità di conoscere le tecniche più avanzate di presa del suono per gli strumenti ad arco e di realizzare incisioni personali.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...