Cronaca

In vigore i divieti anti-smog
Stop ai diesel fino a Euro 4

Sono scattate oggi in provincia di Cremona le misure di II livello decise da regione Lombardia per arginare l’inquinamento.

Per quanto riguarda il traffico, nei Comuni con più di 30.000 abitanti  è prevista la limitazione alla circolazione tutti i giorni nella fascia 7.30-19.30 per tutti i veicoli Euro 0 e 1 di qualsiasi alimentazione e per i veicoli Euro 2, 3 e 4 a gasolio.

Rispetto a quelle previste dalle misure permanenti, le limitazioni si applicano anche nelle giornate di sabato e di domenica e coinvolgono anche i veicoli Euro 4 diesel commerciali anche se con FAP e gli Euro 0 e 1 a GPL e metano.

Gli autoveicoli che hanno aderito a MoVe-In sono soggetti a limitazioni temporanee della circolazione come gli altri veicoli inquinanti, fino alla disattivazione delle stesse.

Riguardo invece il riscaldamento, in tutti i Comuni della provincia è vietato:
– tenere temperature superiore a 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali
– utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 3 stelle  compresa (I° livello); e utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 4 stelle compresa (in caso di II° livello)

Infine, in agricoltura, in tutti i Comuni è vietato spandere gli effluenti di allevamento, delle acque reflue, dei digestati, dei fertilizzanti e dei fanghi di depurazione; salvo iniezione e interramento immediato.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...