Cronaca

Polstrada, un anno di attività di
polizia giudiziaria: 60 controlli

Sono state 60 le attività del settore trasporti controllate dalla squadra di Polizia giudiziaria della Stradale nel corso del 2023, tra cui carrozzerie, autofficine, commercio auto usate, autodemolizioni, autoscuole, e via di seguito. Il lavoro, portato avanti dalla sede di Cremona insieme ai disataccamenti di Casalmaggiore, Pizzighettone e Crema, ha consentito di sanzionare per oltre 10mila euro un’autodemolizione dell’hiterland cremonese che demoliva veicoli che non erano stati prima radiati dal Pra.

Inoltre, nell’ambito del controllo delle autoscuole, due sono quelle in cui la Pg della Polstrada ha riscontrato irregolarità, perché non seguivano le norme per il recupero punti della patente e sul conseguimetno della carta di qualificazione del conducente. Per entrambe è scattato il provvedimento di chiusura per un mese.

Infine, sono state fatte 151 denunce a piede libero, tre arresti ed eseguito un mandato di arresto europeo per riciclaggio internazionale di denaro, con sequestro di 200mila euro.

Come evidenzia Federica Deledda, comandante della Polstrada di Cremona, l'”attività di polizia giudiziaria della Stradale è un’attività di indagine specialistica, che si rivolge all’identificazione dei furti, ai veicoli rubati, alla cannibalizzazione dei veicoli”. Anche in quest’ottica, un semplice controllo può diventare punto di partenza per nuove indagini.

LaBos

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...