Cultura

Lorenza Gentile a Cremona
presenta “Le cose che ci salvano”

Il prossimo 3 febbraio, alle ore 17.00, presso la libreria Feltrinelli di Cremona si svolgerà la presentazione del romanzo Le cose che ci salvano (Feltrinelli) della scrittrice Lorenza Gentile.

L’autrice, in dialogo con Emanuela Riverso, giunge a Cremona per presentare il suo fortunato romanzo ambientato a Milano. Gea, la protagonista, vive in un condominio sui Navigli e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. Ha ventisette anni, si arrangia come tuttofare e conserva in casa tutto ciò che prima o poi potrebbe servire, perché Gea non crede nei supermercati e nel comprare, ma nel riciclare e dare vita alle cose. Fedele alla sua personale “economia circolare di quartiere” distribuisce in giro gli oggetti che aggiusta.

Lorenza Gentile è nata a Milano. Si è poi trasferita con i genitori a Firenze per fare ritorno a Milano da adolescente. Ha studiato a Londra per poi vivere un’interessante esperienza di lavoro a Parigi, nella celebre libreria Shakespeare and Company, da cui ha tratto l’ispirazione per scrivere il romanzo Le piccole libertà, con cui ha ottenuto un grande successo. Nel 2016 è tornata a Milano e con il suo ultimo romanzo Le cose che ci salvano rende omaggio proprio al primo quartiere in cui ha vissuto e che l’ha accolta dopo gli anni trascorsi all’estero.

La presentazione presso la Libreria Feltrinelli, organizzata dall’associazione culturale Magma in collaborazione con la casa editrice Feltrinelli e con il blog Luoghi d’Autore, rappresenta uno dei primi incontri a cura di Emanuela Riverso per la sezione Magma Libri, che nel corso delle prossime settimane presenterà altri interessanti appuntamenti, tutti dedicati alla lettura.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...