Sport

Gianluca Vialli per sempre
parte dello stadio Zini

Lo svelamento della targa in memoria di Gianluca Vialli (foto Sessa)

Ore 16:10 di domenica 7 gennaio 2024: lo stadio Zini di Cremona ospita un battesimo, quello del settore distinti che da ora ha un nome ed un cognome, quello dell’indimenticato Gianluca Vialli.

Spentosi un anno a due giorni fa, a Londra, il campione cremonese è parte integrante della storia sportiva non soltanto cittadina. Il suo esempio, la sua tenacia, il suo coraggio, sono incisi nella pietra commemorativa che è stata svelata tra primo e secondo tempo della Supercoppa Italiana di calcio femminile: “Grazie per averci insegnato che la vita è una sfida che va affrontata con coraggio, un sorriso e tanta determinazione” è la frase riportata sulla targa che campeggerà nei distinti.

L’iniziativa ha visto la sentita partecipazione del presidente della Figc Gabriele Gravina – che lo aveva fortemente voluto nello staff della nazionale di Mancini, poi campione d’Europa -, della presidente della divisione femminile Federica Cappelletti, della famiglia Vialli, del vice presidente della Cremonese Maurizio Calcinoni, del comune di Cremona, del prefetto Corrado Conforto Galli.

Un momento di grande emozione, accompagnato dall’applauso degli oltre 6500 dello Zini che scaldano il neo ribattezzato settore Distinti Gianluca Vialli.

Simone Arrighi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...