Cronaca

"Lungo cammino verso dignità"
Inchiesta sul lavoro domestico

Presentato a Cremona il volume “Lungo cammino verso la dignità”, inchiesta sociale sulle lavoratrici e i lavoratori domestici in Italia che delinea un quadro attuale del settore sottolineando inoltre l'importanza del nodo lavoro-diritti.

Analizzare la condizione di lavoratrici e i lavoratori domestici in Italia è l’obiettivo del libro “Lungo cammino verso la dignità” scritto dal professor Francesco Antonelli e dall’avvocato Emanuele Montemarano ed edito da ‘Vita e Pensiero’, inchiesta finanziata dalla Fondazione Padre Erminio Crippa e realizzata in collaborazione con FederColf.

La pubblicazione è stata presentata a Cremona nell’evento promosso da Comune e ApiColf per informare la cittadinanza su un tema sempre più attuale, sensibilizzando al contempo sull’importanza che riveste il nodo lavoro-diritti nel miglioramento delle condizioni e del riconoscimento sociale dei ceti popolari italiani, come ha ricordato l’Assessore alle Politiche Sociali Rosita Viola.

Poi Montemarano, legale nazionale Federcolf, ha illustrato i punti salienti del volume. Quindi Livia Scansani, Presidente di ApiColf Cremona e Vicepresidente nazionale dell’Associazione professionale italiana collaboratori familiari, ha proposto un focus sul territorio. Dall’inchiesta è emersa una condizione ambivalente: da un lato precarietà e lavoro nero sono ancora presenti, ma dall’altro si stanno affermando processi di emancipazione e acquisizione di nuovi diritti.

Il servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...