Cronaca

Nasce "Le 4 A", onlus nel
ricordo di Andrea Azzoni

E’ nata una nuova realtà che ha lo scopo di aiutare le persone malate e in difficoltà. Si chiama “Le 4 A”, voluta fortemente da un gruppo di sette ragazzi che hanno un desiderio in comune: quello di trasformare il grande dolore legato alla perdita di una persona cara in qualcosa di bello e utile per gli altri, onorando così nel modo migliore la memoria di chi non c’è più. Il gruppo è costituito da rappresentanti della famiglia e dagli amici più cari di Andrea Azzoni, per tutti Azzo, imprenditore specializzato nella fornitura di bevande e allenatore della squadra di calcetto Ascensoristi Walcor. Azzo aveva 37 anni quando nel 2013 gli fu diagnosticato un rarissimo tipo di tumore, il carcinoma timico, e ne aveva da poco compiuti 46 quando se ne andò.

“In tutti questi anni, nonostante i momenti difficili”, hanno spiegato Matteo Piccinelli, presidente della onlus, e Alessandro Vezzoni, “Andrea non ha mai perso le caratteristiche che lo hanno sempre contraddistinto: la sua calma forza, il suo umorismo, la sua disponibilità e la sua generosità nei confronti del suo prossimo, il suo amore per la vita. Ed è questo che chiunque abbia incrociato il suo cammino ricorda di lui.

Il dolore lentamente si è tramutato in forza, in determinazione nel fare qualcosa di concreto per ricordarlo nel modo che a lui più sarebbe piaciuto: seguendo il suo esempio di disponibilità e generosità verso gli altri”.

Le 4 A ha dunque l’obiettivo di “sensibilizzare rispetto all’importanza della ricerca sui tumori toracici rari, come quello di cui soffriva Andrea, e che, come tutte le patologie rare, trova più difficoltà nell’accesso a fondi destinati all’individuazione di nuove cure”.

“Ma questo”, hanno assicurato Piccinelli e Vezzoni, “è solo un primo passo. L’obiettivo ambizioso che ci poniamo è quello di portare il nostro contributo per sostenere realtà del territorio che si occupano di assistenza a chi si trova per diverse ragioni in difficoltà”.

“Crediamo moltissimo, come Andrea”, hanno aggiunto i ragazzi de Le 4 A, “nella forza del gruppo e nel fatto che se si corre insieme si va più lontano. Per questo desideriamo raggiungere più persone possibili, portando l’esperienza di Andrea e la nostra, insieme ai nostri obiettivi, nella convinzione che unendo le forze di tutti, un passo dopo l’altro si possa costruire qualcosa di grande e fare davvero la differenza”.

Sara Pizzorni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...