Nuovo spazio espositivo a
Cremona per artisti emergenti

Si apre venerdì, alle 17.30, la mostra collettiva “Visions” presso Adafa Lab, in via Cesare Battisti 21 (già sede dell’Associazione Artisti Cremonesi), sede distaccata dello storico sodalizio di Casa Sperlari. L’idea di fondo di questo nuovo progetto culturale, sostenuto dal presidente dell’Adafa, Fulvio Stumpo, è quella di alternare opere di giovani creativi a quella di artisti emergenti e affermati.
In questa occasione, fino al 12 dicembre, si possono ammirare i lavori di Luigi Cannone, Rosario Oliva, Claudio Pezzini e Mitzi Simonetti. «Siamo di fronte – spiega il curatore, Simone Fappanni – a una pluralità di “voci” che, attraverso il colore e il segno, vuole suscitare profonde emozioni nell’osservatore. Cannone pratica le strade dell’evocazione secondo un registro espressivo estremamente coinvolgente, Oliva un moderno linguaggio in cui il pigmento corre lungo il filo della meta-narrazione secondo una moderna quanto accattivante figurazione.
L’arte di Pezzini guarda al fagocitante fluire del tempo all’interno di metropoli dagli spazi che si vanno dilatando all’infinito e entro i quali si consuma il destino di quella “società liquida” di cui parla Zygmund Baumam. Simonetti, invece, conduce, con bella apertura immaginativa, un raffinato discorso legato alla seduzione secondo una sensualità morbida ed estremamente avvolgente».
La rassegna è realizzata in collaborazione con Solis Gallery di Brescia, presente alla recente edizione di “Arte Padova”, ed è la prima di un programma espositivo già fitto di appuntamenti che vedranno esporre, ad Adafa Lab, opere realizzate sia secondo tecniche tradizionali, sia mediante quelle che si avvalgono dei moderni strumenti tecnologici. L’esposizione è visitabile gratuitamente da lunedì a domenica dalle 17.00 alle 19.00.